• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Associazione Okay ed Amnesty insieme con “DI.CO: Il Diritto di Conoscere”

3 Febbraio 2023
in Associazioni
Lanciano
A A
0

La giovane associazione socioculturale Okay e la nuova sezione frentana di Amnesty International uniscono le forze con il progetto interdisciplinare “DI.CO: il diritto di conoscere” strutturato come un’iniziativa che ha l’obiettivo di approfondire alcune importanti tematiche di attualità attraverso un doppio percorso che si sviluppa all’interno di due scuole superiori (Liceo Classico “V.Emanuele II” e Liceo Artistico “Palizzi”) ma anche all’esterno di esse con l’obiettivo di rendere concrete e fruttuoso un ponte tra realtà scolastica e cittadinanza. A presentare questa lungimirante proposta sono stati, durante la conferenza di questa mattina venerdì 3 febbraio, sono state Roberta Fattore, responsabile del gruppo Amnesty Lanciano e Lucrezia Sanginesi dell’Associazione Okay.

Il primo filone di natura educativa, chiamato appunto EDU consiste in un percorso formativo gestito dai volontari delle associazioni proponenti e si rivolge alle classi degli istituti aderenti. Per ogni argomento verranno organizzati tre incontri della durata di un’ora ciascuno. Il secondo filone è rappresentato dalla prima edizione del “Festival dei Diritti” che consiste in una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con il Comune di Lanciano, che si terranno nella sala “B.Lanci” e che vedranno la partecipazione di relatori esterni e professionisti di diversi settori chiamati ad esporre ed a parlare di una particolare tematica.

Si comincia il 19 febbraio con “Diritti Digitali” che vedrà la partecipazione della docente e ricercatrice Marilena Di Bucchianico e del giornalista Michele Malavolta. Il 25 marzo si parlerà di flussi migratori con lo storico Gabriele Proglio, il fotoreporter Francesco Malavolta e l’attivista di Amnesty Ilaria Cagnacci. “Hate Speech Online” è il titolo dell’incontro in calendario il 22 aprile con il docente di Giornalismo Andrea Sangiovanni, il filosofo Bruno Mastroianni e la task force di Amnesty. La rassegna si chiuderà il 28 maggio con la presenza del Centro Antiviolenza Dafne che discuterà di consenso sessuale.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Bozza automatica
Associazioni

Per i ragazzi di Gissi esperienza di servizio alla Fondazione Caritas di Pescara

Gissi - 23 Marzo 2023
Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo
Associazioni

Il 25 e 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail in piazza a San Salvo

San Salvo - 21 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto
Associazioni

Raccolta alimentare: sabato 25 marzo volontari in 8 supermercati di Vasto

Vasto - 20 Marzo 2023
San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano
Associazioni

San Salvo, “Il profumo di mio padre” con Emanuele Fiano

San Salvo - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X