• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Addio ad Antonio Berardi. Aveva coronato il sogno di tornare a Fraine, «il suo posto nel mondo»

27 Gennaio 2023
in Cronaca
Fraine
A A
0

«Il suo desiderio era quello di tornare nel suo posto nel mondo». Si è spento serenamente a 97 anni, a Buenos Aires, Antonio Berardi. Originario di Fraine, era riuscito a coronare il sogno di tornarvi nel maggio scorso dopo il rinvio forzato del viaggio, a causa della pandemia, inizialmente programmato nel 2020.

Antonio con tutta la sua numerosa famiglia

La storia di Antonio è rappresentativa di tante altre, fatte di emigrazione e sacrifici per trovare migliori condizioni di vita lontano dall’Italia. Lo avevamo incontrato in occasione della festa della festa della Mater Domini a Fraine, il 1° giugno 2022, ascoltando con piacere il racconto della sua vita (l’articolo).
Nato nel giorno di Natale del 1925, era partito insieme alla mamma Petronilla Lalla a soli 5 anni dal piccolo paese dell’Alto Vastese per raggiungere il papà Giuseppe a Buenos Aires. Nonostante la tenera età, ricordava ancora il «saluto definitivo» del nonno Emilio Lalla: rivivendo quegli istanti aveva gli occhi velati dalla commozione, testimonianza di un cordone mai reciso con la propria terra d’origine.

In Argentina è diventato ingegnere agronomo ottenendo importanti incarichi. Il viaggio a ritroso del maggio del 2022 lo ha fatto con la numerosa famiglia: sono tornati in 16 tra figli e nipoti. Un volo compiuto, raccontava, anche in nome dei genitori che dopo la partenza non erano più riusciti a tornare in Italia, pur non rinnegando mai le proprie radici.
E questo legame con l’Italia tornava spesso nei suoi racconti come in occasione delle feste natalizie, quando con gioia accolse l’idea di inviare i propri auguri ai frainesi (guarda).

Oggi ci ha lasciato per un ultimo viaggio, accudito dalle figlie Gabriela, Ana, Lilí, María Elena e Lucía. «Il suo desiderio era quello di tornare nel suo posto nel mondo», ci dice Lilí. Un sogno che ha avuto la caparbietà di esaudire l’anno scorso.

Dalla redazione di Chiaro Quotidiano un abbraccio a tutta la famiglia di Antonio e un sentito ringraziamento per le sue testimonianze.

Antonio con le figlie
Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Da giovanissimo ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given