• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

San Francesco di Sales, Varagona (Ucsi): «Lavoriamo per un giornalismo costruttivo»

24 Gennaio 2023
in Cultura
Vasto
A A
0

Si celebra oggi la festa di San Francesco di Sales. Il dottore e vescovo, vissuto in Francia tra il 1567 e il 1622, nel 1923 è stato proclamato da Papa Pio XI patrono dei giornalisti. Per la sua azione pastorale iniziò a pubblicare e far affiggere dei manifesti, divenendo così precursore della comunicazione. Proprio per questo, cento anni fa, fu scelto come patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione. Per celebrare questa ricorrenza, l’Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana) ha organizzato un incontro a Padova per rileggere la figura di San Francesco di Sales e riprenderne i riferimenti sull’attività professionale quotidiana. Ci sarà anche il giornalista marchigiano Vincenzo Varagona, che collabora, tra gli altri, con Avvenire e Famiglia Cristiana, dal 2021 presidente nazionale Ucsi. Abbiamo parlato con lui del valore di questa giornata e dei messaggi che, la categoria dei giornalisti, può cogliere dalla figura di San Francesco di Sales.

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Inclusioni
Cultura

“Inclusioni”, al Centro Aldo Moro la mostra collettiva di undici artisti

San Salvo - 31 Gennaio 2023
Il Comune vara il nuovo piano Tari per migliorare il servizio di smaltimento dei rifiuti
Cultura

Ranieri: «A lavoro per gli archivi cittadini ed un sistema museale diffuso»

Lanciano - 30 Gennaio 2023
Remo Salvatorelli «ha conciliato il radicamento alla sua terra con una visione su scala globale»
Cultura

Remo Salvatorelli «ha conciliato il radicamento alla sua terra con una visione su scala globale»

Vasto - 30 Gennaio 2023
Premio Emily, nasce la Giuria tecnica: «Tanti libri in concorso per dire “no” alla violenza»
Cultura

Premio Emily, nasce la Giuria tecnica: «Tanti libri in concorso per dire “no” alla violenza»

Cupello - 29 Gennaio 2023
Cultura

“Il silenzio dell’anima”: gli studenti del Mattei portano in scena le Shoah della modernità

Vasto - 27 Gennaio 2023
Inciampare sulla memoria: la storia di Tito e della famiglia Grauer
Cultura

Inciampare sulla memoria: la storia di Tito e della famiglia Grauer

Lanciano - 27 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X