• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

«Uso disinibito di denaro pubblico», la minoranza accusa giunta Paolini e Regione Abruzzo

12 Gennaio 2023
in Politica
Lanciano
A A
1

È firmata da tutti i consiglieri di minoranza di Lanciano la lettera in cui si accusa la giunta Paolini di «uso disinvolto di denaro pubblico» con riferimento ai finanziamenti arrivati dalla Regione Abruzzo «a beneficio di associazioni di riferimento di consiglieri comunali, notabili ed elettori da ricompensare, senza alcun senso del pudore», si legge nella nota del centrosinistra.

«Nei giorni scorsi, in conferenza stampa, rappresentanti istituzionali dell’attuale destra lancianese ex moderati ed ora disinibiti nell’utilizzo dei termini, hanno definito “una banda” i rappresentanti dell’attuale minoranza con riferimento alle precedenti responsabilità amministrative – dicono i consiglieri -: mentre parlavano di “banda Pupillo” annunciavano, a pioggia, decine di micro-contributi elettorali elargiti in modo clientelare, senza alcun imbarazzo o vergogna. Altro che banda, qui si sta costruendo un nuovo sistema Paolini, sostenuto dalla Lega. Un utilizzo spregiudicato del potere con decine di destinatari, senza alcuna progettualità dietro e senza alcun criterio che configura un latente tentativo di scambio politico, utilizzando anche l’alibi del Covid che vale per assegnare contributi a destinatari anche fin troppo vicini e senza pubblica utilità e non vale per tenere aperto il centro vaccinale a Lanciano che manca da 15 mesi. “Non tutto ciò che è lecito è opportuno” – prosegue la nota -, recitavano, anni fa, amministratori dell’attuale giunta Paolini. Attenderanno vicinanza e sostegno, invano, decine di associazioni culturali, sportive e di contrada che non beneficeranno di questo sistema così spudorato».

Dall’ultimo bilancio regionale di Marsilio e dall’amministrazione Paolini, la minoranza dice che si sarebbe aspettata risposte forti su dissesto idrogeologico, Torri Montanare, Parco Diocleziano, ex tracciato ferroviario o investimenti per rendere più funzionale Villa delle Rose.

«Allo smemorato sindaco di Lanciano ricordiamo che il centrosinistra regionale con il Masterplan e non con il libro maestro del contributo sbandierato spudoratamente dal centrodestra diede risposte collettive su grandi questioni – dicono ancora i consiglieri -: dissesto in contrada Santa Giusta, via del Mare, distinti dello stadio Biondi, Villa delle Rose, porta San Biagio, autostazione di piazza Memmo che deve essere terminata, fino al più grande investimento in milioni di euro fatto per iniziare la sistemazione delle disastrate strade provinciali e – conclude la nota – sulle quali non si è avuta nessuna risposta dalla regione di Marsilio».

Dalla Regione Abruzzo 223mila euro per cinque interventi a Lanciano
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Parcheggi rosa nel centro storico di Rocca San Giovanni
Politica

Parcheggi rosa a pagamento, la minoranza insorge

Vasto - 28 Gennaio 2023
Regionali, il Pd cerca il candidato presidente: Paolucci e Menna papabili
Politica

Regionali, il Pd cerca il candidato presidente: Paolucci e Menna papabili

Vasto - 27 Gennaio 2023
I sindaci “dissidenti” annunciano battaglia: «Tuteleremo in ogni sede il Civeta pensato dai padri fondatori»
Politica

“Nuovo” Civeta, primi ostacoli: inizia la battaglia legale dei quattro Comuni “dissidenti”

Cupello - 25 Gennaio 2023
Silvio Ciccarone, vent’anni fa moriva il sindaco galantuomo
Politica

Silvio Ciccarone, vent’anni fa moriva il sindaco galantuomo

Vasto - 25 Gennaio 2023
«La neve ha danneggiato il campo coperto perché la manutenzione è assente»
Politica

«La neve ha danneggiato il campo coperto perché la manutenzione è assente»

San Buono - 22 Gennaio 2023
Incontro Comune-associazioni: «Entro un mese in Consiglio progetto del nuovo canile»
Politica

Laudazi e Del Piano: «Annunci e promesse, ma di nuovo canile e oasi feline neanche l’ombra»

Vasto - 22 Gennaio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X