• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Riabilitazione gratuita a domicilio per tutti i malati psichiatrici

12 Gennaio 2023
in Salute
Chieti
A A
0

Buone nuove per i malati psichiatrici del chietino: l’assistenza domiciliare psichiatrica cresce e si estende su tutta l’area della provincia. La novità è legata al nuovo affidamento del servizio, aggiudicato con gara d’appalto al Consorzio Città Solidale, che già da ora segue anche i pazienti residenti nei territori di Chieti e Ortona, in carico ai rispettivi centri di salute mentale.  Obiettivo della riabilitazione psichiatrica a domicilio è di stimolare e potenziare le abilità che le persone con disturbi mentali possiedono, perseguendo il recupero della qualità della vita, delle relazioni sociali, di un sé più coeso e consapevole delle proprie risorse.

Attraverso la riabilitazione a domicilio, gli operatori supportano i progetti di autonomia delle persone, aiutandole a costruire percorsi sociali e di vita anche al di fuori del nucleo familiare. Un approccio che abbraccia una visione integrata della salute mentale, in accordo con le esperienze e le linee guida nazionali e internazionali, contribuendo inoltre a ridurre o evitare i ricoveri in ospedale. «Grazie a questo progetto – sottolinea Marco Alessandrini, direttore del Dipartimento Salute Mentale – per i prossimi cinque anni potremo continuare ad offrire sempre più risposte personalizzate e concrete ai profondi bisogni di salute dei nostri pazienti, i quali aspirano, come è normale, non solo a ridurre i sintomi ma a condurre vite il più possibile socialmente attive, creative e autonome».

Proprio per facilitare il percorso le prestazioni vengono rese nell’ambiente in cui si svolge la quotidianità del paziente e della sua famiglia. ne si svolgerà in contatto con l’ambiente quotidiano della persona e della sua famiglia. Il progetto è già attivo e assiste gratuitamente gli utenti della Asl Lanciano Vasto Chieti. Gli operatori coinvolti possiedono differenti e specifiche qualifiche, quali tecnico della riabilitazione psichiatrica, educatore professionale, infermiere, assistente sociale, e operano in collaborazione con il personale del rispettivo Centro di Salute Mentale al fine di realizzare i Progetti Terapeutici Individuali (PTI) concordati con i pazienti e orientati al pieno recupero della qualità della vita.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti
Salute

Dalla Asl due milioni di euro per il Renzetti

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano
Salute

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco, 4 le farmacie coinvolte a Lanciano

Lanciano - 7 Febbraio 2023
Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»
Salute

Al Clinicizzato prelevati gli organi di un donatore cinquantenne «esempio di bella umanità»

Chieti - 7 Febbraio 2023
Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2
Salute

Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2

Lanciano - 4 Febbraio 2023
Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria
Salute

Tumore del dotto pancreatico, a Lanciano nuova tecnica operatoria

Lanciano - 3 Febbraio 2023
Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia
Salute

Alla Radiologia del “Renzetti” riattivate le sedute di ecografia e mammografia

Lanciano - 31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X