• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Progetto Giovani, al centro Berlinguer ripartono i corsi e lo sportello Informagiovani

2 Dicembre 2022
in Cultura
Vasto
A A
0

Ripartono le attività del Progetto Giovani del Comune di Vasto. L’assessora alle politiche giovanili Paola Cianci ha presentato questa mattina, al Centro Berlinguer, le due nuove realtà che gestiranno le attività. I corsi saranno curati dall’associazione Grido, lo sportello Informagiovani dalla cooperativa Pmi Service. «Ringraziamo Fabio Neri e Alessio Marianacci che, con le loro associazioni L’Officina dei Sogni e Sideshow, hanno curato le attività fino a questo anno. I corsi e laboratori hanno aperto prospettive e riflessioni ai giovani che vi hanno partecipato – ha detto l’assessora Cianci -. La partecipazione alle attività è stata la dimostrazione che c’è voglia di aggregazione».

Marta Elisio, responsabile della Pmi Service ha spiegato che «porteremo con le attività dello sportello un progetto innovativo sull’orientamento. I ragazzi vanno valorizzato per quello che sanno fare, aiutandoli a credere nei loro sogni. Stiamo portando avanti anche l’accreditamento con Unitelma Sapienza, per dare ulteriori opportunità. Con l’accesso ai fondi europei sarà possibile per i giovani accedere alle opportunità dei programmi Erasmus». Lo sportello sarà aperto il lunedì e martedì dalle 15.30 alle 18 e il sabato dalle 10.30 alle 13.

I corsi promossi dall’associazione Grido «saranno improntati all’accrescimento del bagaglio culturale ed esperienziale – ha spiegato la presidente Giorgia Berardi -. Sulla scia del percorso già fatto amplieremo l’offerta formativa. I primi corsi, rivolti ai ragazzi dai 16 ai 30 anni, saranno quelli di musica, cinema e teatro, scrittura, benessere fisico e mentali. Cercheremo anche di far crescere un appuntamento come il festival Dal Basso». Sarà portata avanti anche l’iniziativa del Registro dei giovani artisti. «Nei primi mesi – ha sottolineato Paola Cianci – abbiamo già registrato già dei profili di alto livello. Saranno tutte risorse da coinvolgere nelle prossime attività».

Il consigliere comunale Francesco Del Viscio ha ricordato le attività portate avanti negli ultimi anni. «Mi sono avvicinato al Progetto Giovani nel 2005. All’epoca aveva una dimensione quasi nascosta ma, negli anni, è evoluto. Sono cresciuto dentro questo fermento giovanile e, pur con tante difficoltà, va dato merito agli operatori e alla Consulta giovanile di aver saputo costruire reti». Del Viscio ha ribadito «l’impegno per fare in modo che questo luogo diventi anche una fucina degli amministratori di domani, attraverso la crescita dei nostri giovani. Raccolgo l’interesse di molti colleghi in consiglio comunale sullo sviluppo delle attività per i giovani. Si deve creare un circuito virtuoso, mantenendo le opportune distanze tra lo spazio dei giovani e le sedi della politica».

Il Progetto Giovani partirà con il workshop di Musica, diritto d’autore e discografia a cura di Fabio Falcone che si terrà il 21 e 22 dicembre 2022. Il 16 ed il 18 gennaio 2023 inizieranno, rispettivamente, il corso di pittura a cura di Davide Scutece ed il corso di social media manager a cura di Michael Leone. A concludere il mese di gennaio ci sarà il corso di dizione ed espressività della voce tenuta da Antonio Ligas. Sarà attiva anche la sala prove, a disposizione gratuitamente dei giovani musicisti.

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino
Cultura

Madonna di Lourdes, Fabio Bolzetta presenta il suo libro a Fara San Martino

Fara San Martino - 8 Febbraio 2023
I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»
Cultura

I 25 anni dalla riapertura del Fenaroli, Pupillo: «Questo è un luogo sacro»

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli
Cultura

Venticinque anni fa la prima dopo i restauri del teatro Fenaroli

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido
Cultura

Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido

San Vito Chietino - 6 Febbraio 2023
Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio
Cultura

Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio

San Salvo - 6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X