• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Terza corsia A14 in Abruzzo: ancora tutto fermo, manca anche lo studio di fattibilità

29 Novembre 2022
in Viabilità
L'Aquila
A A
0

Il potenziamento del tratto abruzzese dell’A14 ancora fermo al palo e alle riunioni interlocutorie. È quanto emerso ieri nella riunione tenutasi a L’Aquila tra il presidente della Regione Marco Marsilio, l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi e il viceministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami.

Oltre a ribadire i buoni propositi su casello di Vasto centro e nuovo svincolo Pescara Nord-Città Sant’Angelo, Aspi ha sottolineato di non aver mai ricevuto in questi ultimi due anni alcun atto formale per procedere allo studio di fattibilità. Il viceministro ha quindi concordato con il presidente Marsilio che, già nelle prossime ore, la Regione comunicherà il risultato dell’incontro e farà richiesta al nuovo Governo per procedere alla stesura del provvedimento mancante per avviare lo studio.
Per quanto riguarda la progettazione del nuovo casello di Vasto centro, Aspi ha comunicato a Marsilio di aver portato avanti una interlocuzione con l’amministrazione comunale per la soluzione che prevede la realizzazione di una nuova uscita in prossimità del centro abitato, in alternativa all’utilizzo esclusivo della SS16 come viabilità di collegamento dalla A14.

Marsilio e Tomasi

«Le ipotesi avanzate da Aspi sono importanti per lo sviluppo sociale ed economico del territorio abruzzese, ma siamo rimasti stupiti dalla notizia che la terza corsia non fa ancora parte dei programmi di Aspi, contrariamente a quanto era stato comunicato dai ministri precedenti. A due anni di distanza siamo ancora fermi, ma siamo confidenti che il ministero saprà recuperare rapidamente il tempo perduto», ha commentato Marsilio.
«Ribadiamo la nostra piena disponibilità a sostenere lo sviluppo infrastrutturale del Paese – ha detto Tomasi – convinti che sia uno strumento indispensabile per stimolare lo sviluppo economico del territorio. Siamo sempre aperti al confronto e al dibattito con i territori per individuare soluzioni in grado di migliorare la mobilità degli utenti, considerata anche la sempre maggiore sostenibilità del trasporto su gomma attraverso digitale e lo sviluppo di nuove soluzioni energetiche».

Sul caso non mancano le reazioni. Critici gli esponenti di Fratelli d’Italia Etelwardo Sigismondi, Guido Quintino Liris e Guerino Testa con il passato governo: «È paradossale l’ atteggiamento del Partito Democratico che, nel 2020, tramite l’ex ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Paola De Micheli, aveva rassicurato gli abruzzesi sul potenziamento dell’autostrada A14 con la previsione della terza corsia. Oggi si apprende che l’ampliamento non fa parte dei programmi di Aspi. Ancora una volta il Pd si è preso beffa degli abruzzesi annunciando interventi ai quali, come è stato reso noto, l’ex ministro non diede neanche impulso per la sua programmazione».

Strade perdute
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

È dura viaggiare sull’A14: «Vasto-Porto San Giorgio, 18 cantieri in 170 km, un girone dantesco»
Viabilità

Passano gli anni, ma i restringimenti restano: A14, cantiere infinito

Vasto - 6 Febbraio 2023
Lavori in A14: per una notte chiuso il tratto Ortona-Val di Sangro
Viabilità

Cantieri in A14, Marsilio: «Situazione insostenibile. Va garantita la massima sicurezza»

Pescara - 5 Febbraio 2023
Articolo Uno: «I disservizi della Tua creano disagi ad utenti e passeggeri»
Viabilità

Una nuova tratta ferroviaria per collegare Roma e Lanciano

Lanciano - 2 Febbraio 2023
Sì unanime al nuovo canile, ma FdI non partecipa al voto: «Volevamo vedere il progetto»
Viabilità

«SS16, noi difendiamo il territorio. Sigismondi voleva la variante monca con più traffico»

Vasto - 2 Febbraio 2023
L’Anas apre all’ipotesi di raddoppio della Trignina: «Coinvolgere anche i Comuni del Molise»
Viabilità

Raddoppio Trignina solita “Cenerentola”: vent’anni di illusioni, «ma il tema non è nel dimenticatoio»

San Salvo - 2 Febbraio 2023
Sigismondi: «La salvezza dei tribunali tra le priorità insieme a sanità e variante alla ss16»
Viabilità

«Variante alla SS16, fondi persi perché il Comune di Vasto è stato incapace di fare una proposta»

Vasto - 1 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X