• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Mario Negri Sud: la struttura resta in mano alla Provincia di Chieti

11 Ottobre 2022
in Cronaca
Santa Maria Imbaro
A A
0

Continuano a non esserci soluzioni immediate per il futuro Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, l’ex grande centro di ricerca biomedica, i cui cancelli sono ormai sbarrati dal 2015: è infatti andata deserta l’asta per la procedura d’affitto aperta dalla Provincia di Chieti. L’ennesima pessima notizia per quella che era una volta un’eccellenza del territorio frentano e di tutto l’Abruzzo e per i tanti studenti e scienziati che qui giungevano per le loro ricerche e lavoro. A fine agosto la provincia proprietaria del grande immobile di quasi dodicimila metri quadrati, aveva pubblicato un avviso pubblico per la “concessione in locazione a terzi”. Nel bando c’erano la concessione per 9 anni rinnovabili di uffici, laboratori, auditorium, biblioteca, magazzino, officine, centrali tecnologiche e relative pertinenze (compresi gli spazi esterni destinati a parcheggio) e alloggio del custode al piano terra. La base d’asta di partenza prevedeva un canone annuo di 284.015,52 euro, con la manutenzione ordinaria e straordinaria e gli interventi di rifunzionalizzazione degli immobili e degli impianti (considerato il lungo periodo di inattività) a totale carico del concessionario.

Potenziali enti interessati alla struttura potevano essere società farmacologiche, case di cura, rsa o laboratori medici privati visto che resta come destinazione d’suo quella di ricerca scientifica ed il Mario Negri non potrà quindi essere utilizzato per fini e scopi differenti. Visto che anche questo bando è andato deserto e la soluzione relativa alla locazione non sembra percorribile, il presidente della Provincia di Chieti Francsco Menna aveva parlato di utilizzare l’ex polo come sede per ospitare gli uffici della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, idea questa condivisa anche con il direttore generale Thomas Schael e con il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini. La nuova cittadella dei servizi ospiterebbe quindi uffici tecnici ed amministrativi, ma anche la farmacia ed i laboratori di patologia clinica e anatomia patologica attualmente sistemati nell’ospedale “Renzetti” di Lanciano.

Da polo d’eccellenza a cattedrale nel deserto: il triste epilogo del Mario Negri Sud
Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 39 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given