• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Ex Mario Negri Sud, ora la Provincia cerca di affittarlo

19 Settembre 2022
in Economia e lavoro
Santa Maria Imbaro
A A
0

Dopo la strada, fallita, della vendita, la Provincia prova la soluzione dell’affitto. Parliamo dell’ex Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, una volta polo d’eccellenza per la ricerca e oggi bene immobile abbandonato in attesa di una nuova vita. La Provincia di Chieti, proprietaria, ha pubblicato a fine agosto un avviso pubblico per la “concessione in locazione a terzi” dell’edificio che una volta ospitava l’istituto di ricerca.

A bando ci sono la concessione per 9 anni rinnovabili di uffici, laboratori, auditorium, biblioteca, magazzino, officine, centrali tecnologiche e relative pertinenze (compresi gli spazi esterni destinati a parcheggio) e alloggio del custode al piano terra per una superficie complessiva di circa 11.540 metri quadri.
La base d’asta di partenza è un canone annuo di 284.015,52 euro. La manutenzione ordinaria e straordinaria e gli interventi di rifunzionalizzazione degli immobili e degli impianti (considerato il lungo periodo di inattività) sono a totale carico del concessionario.

Il Mario Negri Sud abbandonato vale 10 milioni, non può essere ceduto gratis. Si cercano altre strade

Le eventuali offerte dovranno pervenire alla Provincia di Chieti entro le ore 12 del prossimo 26 settembre. L’apertura delle stesse è fissata per il giorno 29 settembre alle ore 10 nella sala riunioni della Provincia di Chieti.
Le precedenti due aste pubbliche per la vendita sono andate deserte (l’immobile è stato stimato 10 milioni di euro). L’immobile era stato inserito dalla Asl Lanciano Vasto Chieti nel piano di riorganizzazione che qui prevedeva una “Cittadella dei servizi” con Siesp, Sian, centro di formazione e altri uffici. Quest’ultima strada si è però rivelata difficilmente praticabile.

Di seguito il servizio video realizzato da Chiaro Quotidiano nell’aprile scorso

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Sevel, Cgil: «La Regione attivi accordo di programma che permetta alle imprese di investire»
Economia e lavoro

Gruppo Stellantis, vendite in aumento nei primi 8 mesi dell’anno. «Ora servono investimenti»

Roma - 22 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro
Economia e lavoro

In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Urbe Vigilanza: «Stabilizzati 14 lavoratori, per gli altri 8 ci sono motivi tecnico-organizzativi»

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza

San Salvo - 21 Settembre 2023
Marsilio: «Incentivi e sostegni anche per lo stabilimento Stellantis di Atessa»
Economia e lavoro

Stellantis Atessa, 30 interinali in attesa dei dipendenti in trasferta da Melfi

Atessa - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given