• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 26 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Incendio tra Castiglione e Schiavi: bruciati 80 ettari di vegetazione, in corso le operazioni di bonifica

23 Agosto 2022
in Cronaca
Castiglione Messer Marino
A A
1

Ore 15.00 – La situazione è sotto controllo. Ora continuano ad operare le squadre a terra per la bonifica delle zone colpite dall’incendio e due canadair per lo spegnimento degli ultimi focolai.

Ore 14.00 – Continuano le operazioni di spegnimento dell’esteso incendio che, dalla scorsa notte, tiene impegnati uomini e mezzi lungo la provinciale 198. Vigili del fuoco, protezione civile e carabinieri sono sul campo ormai da oltre dodici ore per far fronte al rogo che, secondo quanto riferito dal collega Francesco Bottone, ha mandato in fumo circa 80 ettari di vegetazione [LEGGI]. Le operazioni vengono dal Dos dei vigili del fuoco da Colle San Silvestro.

Oltre ai tre canadair hanno operato l’elicottero Erickson dei vigili del fuoco e l’elicottero della Protezione Civile. Al momento sono due gli arei a fare la spola tra il luogo dell’incendio e il lago di Bomba per i rifornimenti, dedicandosi al versante sud dell’incendio, in direzione dell’abitato di Schiavi di Abruzzo. La provinciale resta chiusa e, in via precauzionale, sono state spente le pale eoliche, così da agevolare le manovre dei mezzi aerei.

Ore 10.40 – La situazione è in miglioramento, i lanci continuano con solo un canadair.

Ore 10.00 – A supporto dei precedenti due mezzi aerei, è arrivato sull’area anche un terzo canadair. I velivoli fanno rifornimento al lago di Bomba.

Ore 8.15 – Sono arrivati due canadair per le operazioni di spegnimenti dell’incendio. I due aerei, decollati dall’aeroporto di Ciampino, hanno effettuato un primo sorvolo di ricognizione per poi iniziare con i lanci di acqua.

Ore 8.00 – La prima stima, secondo quanto riportato dall’Eco Alto Molise-Vastese, è di quaranta ettari di vegetazione andati in fumo. La provinciale 198 è chiusa al traffico.

Ore 7.30 – Per tutta la notte i vigili del fuoco hanno presidiato l’area dell’incendio divampato nella tarda serata di ieri ai margini della provinciale tra Castiglione Messer Marino e Schiavi di Abruzzo. Si attendono i mezzi arei per poter spegnere il rogo.

Ore 00.30 – Un incendio è divampato nella tarda serata di lunedì lungo la provinciale che collega Castiglione Messer Marino a Schiavi di Abruzzo in località Casone. A seguito della chiamata d’emergenza sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Vasto. In attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco ha operato un mezzo antincendio del Comune di Schiavi d’Abruzzo, poi sono intervenuti i volontari di protezione civile di Castiglione. Sul posto sono presenti sin i carabinieri della stazione di Castiglione Messer Marino.

Il fronte del fuoco è molto esteso in una zona caratterizzata dalla abbondante vegetazione. Molti gli ettari di terreno interessati dalle fiamme. Al momento non risultano esserci abitazioni in pericolo.

Le squadre a terra stanno operando per circoscrivere il rogo. Secondo quanto riferito dal giornalista Francesco Bottone sul sito Eco Alto Molise e Vastese sarà chiesto l’intervento di un mezzo aereo se, nel corso della notte l’incendio dovesse estendersi ulteriormente e non si riuscisse a spegnerlo con il solo intervento di uomini e mezzi a terra.

Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Incendio Castiglione Messer Marino - Schiavi di Abruazzo
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Scontro tra camion e tre auto sulla Trignina, un morto e tre feriti
Cronaca

Tamponamento sulla Trignina: due feriti, traffico bloccato in entrambe le direzioni

Celenza sul Trigno - 26 Settembre 2023
Oggi il funerale di Giulio Romano, lutto cittadino a Casalbordino
Cronaca

Oggi il funerale di Giulio Romano, lutto cittadino a Casalbordino

Casalbordino - 26 Settembre 2023
I carabinieri Carnevale e Palazzolo cittadini onorari di Roccaspinalveti, «Un punto di riferimento»
Cronaca

I carabinieri Carnevale e Palazzolo cittadini onorari di Roccaspinalveti, «Un punto di riferimento»

Roccaspinalveti - 25 Settembre 2023
Cronaca

Incidenti sul lavoro, a Teramo morto giovane folgorato su traliccio

Teramo - 25 Settembre 2023
Cronaca

62enne sansalvese muore dopo un malore a casa, domani l’ultimo saluto

San Salvo - 25 Settembre 2023
Il boss Messina Denaro in coma irreversibile, sospesa l’alimentazione
Cronaca

È morto nella notte Matteo Messina Denaro

L'Aquila - 25 Settembre 2023

Comments 1

  1. Pingback: Il vento riattiva l’incendio a Castiglione, nuovi lanci dall’elicottero “Orso Bruno” | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given