• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Il treno-ambulanza: un presidio sanitario per emergenze e grandi eventi

18 Agosto 2022
in Cronaca, Salute
Treglio
A A
0

Una risorsa per tutto l’Abruzzo per offrire assistenza e supporto sanitario in occasione dei grandi eventi ed in caso di maxi emergenze: è con questo obiettivo che questa mattina, giovedì 18 luglio, nell’officina ferroviaria della Tua a Treglio è stato ufficialmente presentato il nuovissimo treno-ambulanza. Un mezzo unico nel suo genere nato dalla fattiva collaborazione stretta tra la Tua (Trasporto Unico Abruzzese), la Regione Abruzzo, e la Asl 2 di Lanciano – Vasto – Chieti con il fondamentale supporto della Protezione Civile. La prima occasione in cui il singolare locomotore verrà utilizzato sarà il Jova Beach Party in calendario da venerdì 19 a sabato 20 sul lungomare di Vasto: un evento di risonanza nazionale che porterà in Abruzzo e nella città adriatica migliaia di visitatori, turisti e fans del cantante romano per una due giorni di musica e divertimento. Ed il treno – ambulanza sarà a disposizione di tutti gli utenti al fine di garantire un presidio sanitario supplementare in occasione dei due mega concerti.

Il convoglio della società di trasporti abruzzese è stato trasformato in un presidio di pronto soccorso mobile in grado di offrire diverse soluzioni sanitarie e, all’occorrenza, mettersi in moto, con “marcia privilegiata”, sull’infrastruttura ferroviaria nazionale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), per raggiungere da Vasto gli ospedali di Ortona e Pescara rispettivamente in 15 e 25 minuti. L’elettrotreno Alstom “Lupetto” della Tua, dedicato al compositore ortonese Francesco Paolo Tosti è stato trasformato in ambulanza e presenta a bordo una dettagliata dotazione tra cui due monitor con elettrocardiografo lifeoak 15 con modalità di trasmissione del tracciato ECG, un aspiratore bronchiale, un ventilatore polmonare, due capnometri saturimetri, due bombole per ossigeno, un defibrillatore semiautomatico (oltre a quello già in dotazione sul treno), kit respiratorio, traumatico e cardiologico, due zaini da rianimazione, un massaggiatore cardiaco, farmaci vari, materiale per la medicazione, liquidi per infusione, un frigo per i farmaci e una postazione per l’esecuzione dei tamponi.

Appena ricevuto il via libera da parte della Prefettura di Chieti, sono stati avviati i lavori per attrezzare il treno coordinati dalla divisione ferroviaria di Tua, diretta da Enrico Dolfi. Un’altra delle novità tecniche importanti è rappresentata dalla “marcia privilegiata”, cioè da una sorta di corridoio prioritario concesso al treno: infatti, in caso di emergenza, il Centro Operativo di Tua (COIF) si interfaccerà col Dirigente Centrale Coordinatore Movimento della Sala Circolazione di Pescara che autorizzerà la “precedenza” al treno sui binari che collegano la stazione di Vasto-San Salvo a quelle di Ortona e Pescara: una volta ottenuto il segnale verde da parte di RFI, il macchinista su indicazione del personale sanitario a bordo del treno, potrà raggiungere il presidio ospedaliero di Ortona o quello di Pescara.

«Voglio innanzitutto ringraziare gli enti tecnici che hanno garantito la massima collaborazione – ha dichiarato Gabriele De Angelis, presidente della Tua– in particolar modo Rfi ma tutta la macchina organizzativa che si è messa in moto. Ritengo che questa iniziativa – ha continuato De Angelis – si possa inquadrare come una best practice da utilizzare, in modo strutturato, in caso di maxi-emergenze che si dovessero verificare nella nostra regione. L’aspetto sociale di questa iniziativa – ha concluso il presidente De Angelis – è molto significativo perché è riuscito ad evidenziare come soggetti istituzionali della nostra regione hanno collaborato con uno scopo comune ed hanno concretizzato un prodotto altrettanto comune a favore della collettività». Sulla stessa linea d’onda anche Thomas Schael, direttore generale della Asl che ha affermato come, «grande sia stata la risposta delle istituzioni per la nascita del treno – ambulanza che in occasione del Jova Beach Party e con la statale 16 bloccata dal traffico del controesodo estivo, potrà rispondere prontamente ad ogni tipo di emergenza e richieste di assistenza». Il treno-ambulanza con a bordo personale medico e sanitario potrà assistere e trasportare fino a quattro feriti in codice rosso e verrà attestato da domani, venerdì 19 luglio, sui binari della stazione di Vasto-San Salvo dove rimarrà fino alla mattina del 21 agosto: il mezzo sarà utilizzato anche come ambulatorio mobile e punto di primo soccorso per pazienti in codice verde.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 39 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given