• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

800mila euro per la modernizzazione della sala Mazzini

20 Marzo 2022
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

Tra i progetti inviati per accedere ai fondi del Pnrr, ce n’è anche uno dedicato alla sala Mazzini, chiusa da dicembre 2019 a causa di inflitrazioni d’acqua e muffa che hanno portato anche il distacco dell’intonaco dalle pareti.

«Il progetto si inserisce nel bando del Ministero della Cultura dedicato al “Patrimonio culturale per la prossima generazione” teso a migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei. – afferma l’assessore che si occupa dei bandi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Tonia Paolucci – E con un budget di 800mila euro, è proprio teso all’efficientamento energetico il progetto per la sala che sta sotto la Torre Civica, tra il teatro e l’auditorium Diocleziano». Prevede la sostituzione dell’impianto elettrico e di condizionamento, delle nuove porte per antincendio e dispositivi di sicurezza. È prevista  inoltre una dotazione di apparecchiature audiovideo e connessione, per realizzazione di eventi in streaming, con il teatro Fenaroli. Il progetto definitivo esecutivo è stato redatto dall’ingegner Enzo Di Ienno e dall’esperto in gestione energetica, l’ingegner Gaetano Montesi.

La sala Mazzini è stata costruita dall’architetto Filippo Sargiacomo a fine 1800 e  collegata tramite un corridoio a mezz’aria al Palazzo comunale. Successivamente è stata trasformata in cinema con una capienza di circa 180 posti. Spesso utilizzata per recite scolastiche, progetti teatrali, di enti e associazioni e, negli altri d’oro, teatro speciale dei concerti dell’Estate Musicale Frentana, oggi aspetta di riaprire le sue porte alla città per tornare ad essere quel centro di riferimento culturale che è sempre stata. Quale occasione migliore delle risorse messe a disposizione dal Pnrr?

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X