• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Dopo l’esposto del Codacons scatta l’operazione della guardia di finanza sul caro-carburanti

18 Marzo 2022
in Cronaca
Pescara
A A
0

«Contro le speculazioni sui listini prezzi di benzina e gasolio intervenga la GdF». Con il mega esposto presentato a 104 Procure in tutta Italia, il Codacons si appella alla guardia di finanza per vederci chiaro sull’escalation senza freni delle tariffe alla pompa.
«I prezzi dei distributori impennano, sono letteralmente fuori controllo – afferma l’associazione consumatori – Questi aumenti spropositati non c’entrano nulla con la delicata situazione dell’Ucraina, sono ingiustificati, parliamo di carburanti acquistati mesi fa a prezzi sensibilmente inferiori».

Mentre anche il Governo va verso il taglio delle accise sui carburanti e la tassazione degli extra-profitti delle imprese energetiche, la guardia di finanza di Pescara indaga sugli abnormi rincari per accertare eventuali illeciti di rilevanza penale, come già successo con la maxi-operazione “Oro nero”, con cui le fiamme gialle del capoluogo adriatico hanno smantellato una colossale truffa nazionale costata allo Stato una materia imponibile pari a più di 207 milioni di euro, per un’Iva evasa di oltre 45 milioni di euro.

«Il presidio sul caro-carburante prosegue senza sosta, h24, weekend compresi – assicurano le fiamme gialle – Ieri è stato avviato un apposito piano di controlli ai distributori di carburante: l’operazione “No-Stop”. L’obiettivo è di intercettare eventuali condotte a danno dei consumatori. Nel caso in cui dovessero emergere elementi sintomatici di manovre distorsive della corretta dinamica di formazione dei prezzi, verrebbero sviluppati approfondimenti volti a risalire la filiera commerciale, fino alle strutture e ai soggetti da cui potrebbero originare le speculazioni».

«Truffa aggravata, aggiotaggio, manovre speculative su merci. Sono molti i fenomeni che possono emergere nel settore delle frodi sul carburante», spiega il colonnello Antonio Caputo, comandante provinciale della guardia di finanza di Pescara.
«In relazione alla corsa irragionevole dei prezzi di benzina e gasolio, effettueremo tutti gli accertamenti utili a individuare eventuali responsabilità per fenomeni evasivi che, come “Oro nero” ha dimostrato, generano un fortissimo impatto economico e sociale. La guardia di finanza, come sempre, dedicherà tutte le sue energie al presidio della legalità e al mantenimento della sicurezza economico-finanziaria del territorio. Ci impegniamo, quotidianamente, come baluardo della società contro le distorsioni del corretto funzionamento del mercato, a tutela degli operatori onesti e dei cittadini. In questa fase di ripresa dell’economia, occorre porre le condizioni per garantire il regolare svolgimento delle attività commerciali tradizionali, cc.dd. di prossimità, che valorizzano il territorio e i cui canali di approvvigionamento sono influenzati dai costi legati al trasporto delle merci».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate
Cronaca

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate

Vasto - 21 Marzo 2023
Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»
Cronaca

Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»

San Salvo - 20 Marzo 2023
Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia
Cronaca

Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia

Castel Frentano - 20 Marzo 2023
Adotta una telecamera, c’è la prima convenzione. Menna: «Aiutatemi a realizzare il “grande fratello”»
Cronaca

Adotta una telecamera, c’è la prima convenzione. Menna: «Aiutatemi a realizzare il “grande fratello”»

Vasto - 20 Marzo 2023
Esplosione in una ditta di materiale pirico di Teramo: un morto e un ferito
Cronaca

Incendio in casa, allarme in centro nella notte: vigili del fuoco spengono il rogo

Vasto - 19 Marzo 2023
Alessandrelli alla guida del team di Neuropsichiatria Infantile della Asl2
Cronaca

«I papà devono imparare ad ascoltare i bisogni dei propri figli»

Lanciano - 19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X