• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Passeggiata di Primavera all’oasi del lago di Serranella

15 Marzo 2022
in Ambiente, In breve
Casoli
A A
0

Con l’approssimarsi della primavera tornano le escursioni sui sentieri dell’Oasi Wwf del Lago di Serranella: il primo appuntamento è in calendario per domenica 20 marzo per un itinerario guidato sul “Percorso del Greto” che si snoda fra bosco e fiume. Al rientro sono in programma due piccoli laboratori, (rivolti ai bambini dai 5 anni in sù): il primo sarà incentrato sulla creazione della “marteniza” un grazioso braccialetto che nella tradizione bulgara si regala agli amici nel mese di marzo per salutare l’arrivo della primavera ed il secondo sulla creazione di una cannuccia floreale compostabile da usare nei prossimi pic-nic all’aperto.

L’Oasi Wwf di Serranella e Riserva Naturale Regionale si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione tra i comuni di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro e l’area si estende per circa 302 ettari (oltre altri 200 ettari di fascia di rispetto) nella bassa valle del Sangro alla confluenza con il fiume Aventino. Di origine artificiale, è diventata in breve tempo una palude ricca di vita e importante per la sosta degli uccelli migratori: il lago grazie alla sua posizione prossima alla costa adriatica e alla confluenza fra i fiumi Sangro e Aventino è una delle aree più importanti per la sosta dei volatili dell’Italia centrale.

L’evento è adatto a famiglie e bambini dai 5 anni e la prenotazione è obbligatoria ai numeri: 333/7971892 e 339/7384228

La locandina dell’evento organizzato al lago di Serranella
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Festa della Sacra Spina: torna la processione per le vie del centro storico
Eventi e tradizioni

A Santa Maria maggiore al via la Quintena in preparazione alla festa della Sacra Spina

Vasto - 23 Marzo 2023
La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro
In breve

La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro

San Salvo - 23 Marzo 2023
Interventi alla rete fognaria, a San Salvo chiudono al traffico via Trignina e via Fontana
Cronaca

Interventi alla condotta di via Silone, tre zone di Lanciano senz’acqua

Lanciano - 23 Marzo 2023
Cultura

In Curia la presentazione del nuovo libro sulla chiesa di Santa Maria Maggiore

Lanciano - 23 Marzo 2023
Paolo dei lupi
Eventi e tradizioni

Il Cai Vasto porta a teatro “Paolo dei lupi”

Vasto - 23 Marzo 2023
L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X