• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 9 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Cinghiali nel parcheggio della scuola, poi fuggono in un terreno vicino. Rinforzata recinzione

14 Marzo 2022
in Cronaca
Vasto
A A
1

Scavano nel terreno sottostante la rete di recinzione, la sradicano e si intrufolano nelle proprietà pubbliche e private. Così i cinghiali sono riusciti a entrare nel parcheggio della scuola primaria Spataro di Vasto. Ieri sera la polizia provinciale, pur usando la termocamera per individuarli al buio, non è riuscita a trovarli, perché si erano già nascosti in un terreno adiacente. Gli agenti li stanno cercando anche oggi per eseguire l’ordinanza contingibile e urgente con cui il sindaco, Francesco Menna, nei mesi scorsi ha disposto l’abbattimento degli ungulati che arrecano pericoli e danni nel centro abitato. Fermo restando che, essendo l’area di una scuola frequentata da centinaia di persone tra bambini, insegnanti e familiari degli alunni, bisogna stare attenti a eseguire gli abbattimenti perché «è una zona sensibile», sottolinea Felicia Fioravante, vicesindaca con delega a Caccia, Pesca e Piccola pesca.

Vasto, scuola Spataro: uno dei varchi aperti ieri sera dai cinghiali

«Ieri sera – racconta – sono stata allertata da un cittadino che mi ha riferito di aver visto ungulati nel parcheggio della scuola Spataro. Io stessa mi sono recata sul posto e ho constatato la presenza di cinghiali, di cui ho dato comunicazione al comandante della polizia provinciale, Antonio Miri. Una pattuglia della polizia provinciale ha scandagliato la zona utilizzando l’apposita attezzatura destinata ad accertare al buio la presenza degli animali rilevando il loro calore corporeo, ma senza riuscire a individuarli. Abbiamo rilevato nella recinzione i fori da cui si presume siano passati. Ho allertato il settore servizi e l’assessore al ramo, Alessandro d’Elisa. Stamattina siamo tornati sul posto».

«I tecnici – spiega d’Elisa – stanno rinforzando la rete di recinzione in corrispondenza dei varchi, in modo tale che penetri nel terreno e non consenta l’ingresso. Dove è necessario, installeranno dei tiranti. Poi stiamo modificando la gestione dei rifiuti, riposizionando i bidoni della differenziata in modo tale che i cinghiali non vengano attirati dagli odori provenienti dai contenitori».

«Comunico al fine di tranquillizzare le famiglie – afferma Anna Bosco, assessora all’Istruzione – che dopo il sopralluogo effettuato già da domenica mattina con il dirigente Luca Mastrangelo ed il geometra Lorenzo Rossi, gli operai sono a lavoro per rafforzare la recinzione perimetrale della scuola, anche con delle griglie di ferro.La situazione è sotto controllo e non va sviata la vera questione in questo caso che è la sicurezza stradale considerato dalle evidenze che i cinghiali arrivano dalla circonvallazione Istoniense. Alla Spataro inoltre era già prevista la creazione di un’ecoisola come da contratto stipulato lo scorso anno con la nuova ditta che gestisce la mensa».

Ci sono gli agenti della polizia provinciale, che cercano gli ungulati nell’area adiacente l’edificio scolastico. Ieri sul posto ha lavorato anche una pattuglia della polizia locale per consentire che il traffico veicolare si svolgesse in sicurezza, visto che era stata segnalata la presenza degli animali anche per strada. Il proliferare dei cinghiali costituisce, ormai da anni, un problema nel Vastese, ma non solo nelle aree interne, dove le campagne abbadonate sono tante e, di conseguenza, branchi di suini selvatici si spingono sempre più spesso verso la costa alla ricerca di cibo causando incidenti stradali e devastando i campi coltivati.

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Cronaca

Maltempo: scuole chiuse nel Vastese e nella Frentania – In aggiornamento

8 Febbraio 2023
Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio
Cronaca

Nevicata in corso, a Vasto scuole chiuse giovedì 9 febbraio

Vasto - 8 Febbraio 2023
Neve, scuole chiuse a Lanciano
Cronaca

Neve, scuole chiuse a Lanciano

Lanciano - 8 Febbraio 2023
Maria Sichetti nuova presidente dell’Ordine degli avvocati. Melone eletto alla Cassa forense
Cronaca

Tribunali oltre la proroga, Sichetti: «Elaborare un modello Abruzzo a lungo termine»

Vasto - 8 Febbraio 2023
Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri
Cronaca

Furto nella chiesa di San Rocco: trafugate ostie e arredi sacri

Altino - 8 Febbraio 2023
Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento
Cronaca

Paziente morta per infezione: la Asl di Pescara condannata ad un maxi risarcimento

Pescara - 8 Febbraio 2023

Comments 1

  1. Pingback: Ancora cinghiali nel parcheggio della scuola: due abbattuti, gli altri allontanati | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X