• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Variante SS16, il no del Comune non è detto che basti. Menna: tre domande all’opposizione

11 Marzo 2022
in Viabilità
Vasto
A A
0

Un parere negativo potrebbe non bastare. Il «no» di Vasto all’obbrobrio sotto la loggia Amglingh sarà netto, ma il rischio è che la mini variante alla statale 16 si faccia lo stesso così com’è stata progettata dall’Anas. Tra polemiche e proposte, ci si prepara alla battaglia politica contro il tracciato da nove chilometri, comprensivo di due gallerie e tre viadotti, uno dei quali con pilastri alti 35 metri. Le motivazioni sono almeno tre: terreno classificato come zona rossa, quindi ad alto rischio frana, sfregio al panorama, infine smog e rumori spostati di qualche centinaio di metri, dalla riviera alla balconata del centro storico. Impossibile prevedere se, per stoppare la mini variante, basteranno questi argomenti il 6 aprile, il giorno in cui si riunirà la conferenza preliminare di servizi convocata dalla Regione Abruzzo.

Statale 16: il tracciato della variante tra Vasto Marina e loggia Amglingh

Per arrivare all’appuntamento con una maggiore “forza contrattuale”, Vasto ha bisogno dell’unità del mondo politico. Una coesione che, dopo i tre documenti approvati all’unanimità dal Consiglio comunale nel 2018, 2019 e nei giorni scorsi, ora comincia a scricchiolare. La prima crepa l’hanno aperta le polemiche del centrosinistra contro il governo regionale [LEGGI], accusato di avallare il progetto dell’Anas. Accuse respinte da Etelwardo Sigismondi, capo della segreteria del presidente della Regione, Marco Marsilio. Poi la sferzata di sei consiglieri comunali di centrodestra e liste civiche La Buona Stagione e Per Vasto, che accusano il sindaco, Francesco Menna, di aver annunciato e poi rimandato a data da destinarsi il Consiglio comunale urgente sulla vicenda, oltre a essere già a conoscenza del progetto Anas dall’inizio del suo primo mandato, sei anni fa, sostengono Guido Giangiacomo, Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Giuseppe Soria, Antonio Monteodorisio, Alessandra Notaro e Alessandra Cappa [LEGGI].

Francesco Menna
Francesco Menna

LA REPLICA – «Il no del Comune è un no importante, no della massima assise civica, ma deve essere corroborato da pareri tecnici, tant’è che ho rinviato il Consiglio per avere pareri di tipo giuridico che rendano robusta la nostra scelta e giustifichino il nostro no», risponde Menna. «Per domani ho invitato tutti i parlamentari e la Regione al tavolo di lavoro, poi faremo il Consiglio comunale. Questi consiglieri che fanno polemica putroppo vogliono difendere una Regione che, con una lettera su carta intestata della Giunta regionale, ha sposato il progetto che oggi contestiamo, cioè il vero progetto che fino a ieri non conoscevamo, e lo ha sposato parlando, in quella lettera, di progetto di grande rilevanza e importanza. Da sindaco, ho fatto due Consigli comunali con cui ho bocciato una proposta progettuale dell’Anas emettendo anche un parere negativo degli uffici municipali, ho coinvolto l’allora presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, e così la questione era stata sospesa. Con l’attuale Giunta regionale abbiamo notato, invece, un’accelerazione di questa vicenda. A questi consiglieri vorrei fare alcune domande: perché è stato depositato il progetto al Provveditorato delle opere pubbliche e non ne sapevamo niente? Perché sono stati eseguiti i carotaggi del terreno nella nostra città e noi non ne sapevamo niente, abbiamo potuto solo raccogliere l’esasperazione dei cittadini? Per quale motivo la Regione ha mandato una lettera, su carta intestata della Giunta regionale, in cui non solo ha convocato, cosa che non era obbligatoria, la conferenza di servizi in forma semplificata, ma ha addirittura espresso già un parere favorevole? Si facciano delle domande e si diano delle risposte. Stanno giocando a dividere dicendo – attacca il sindaco – una grande corbelleria. Come sempre, sostengono una causa persa».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

D’Alfonso dalla Grande Pescara alla piccola Castelguidone, un bluff? «No, sabato sarò in paese»
Viabilità

«Autostrada senza pedaggio Adriatico-Tirreno, sloccare lavori fermi per una faglia di metano»

Pescara - 19 Marzo 2023
Viabilità

Tua: «Entro la primavera la riconsegna dei Terminal bus di Lanciano e Vasto»

Lanciano - 17 Marzo 2023
Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina
Viabilità

Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina

Vasto - 17 Marzo 2023
Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe
Viabilità

Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe

Lanciano - 17 Marzo 2023
Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica
Viabilità

Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica

San Salvo - 17 Marzo 2023
Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi
Viabilità

Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi

Lanciano - 16 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X