• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Natalia, volontaria tra i volontari: «Grazie a chi ci sta dimostrando vicinanza»

10 Marzo 2022
in Associazioni, Cronaca
Vasto
A A
0

Quando è iniziata la raccolta di solidarietà è stata la prima ad arrivare, portando buste piene di ogni cosa, per poi rimboccarsi le maniche e darsi da fare insieme a tutti i volontari dell’Oratorio Salesiano di Vasto. Natalia arriva da Sudova Vyshnia, città non molto distante da Leopoli, in Ucraina. E, come tanti, da due settimane vive con l’animo angosciato di chi vede il suo Paese martoriato dalla guerra e vorrebbe far qualcosa. Così, tutti i giorni, anche lei è tra i volontari che stanno raccogliendo, ordinando, catalogando, ciò che la generosità di tanti vastesi fa arrivare nel punto di raccolta allestito dai Salesiani. Un primo carico, dopo una settimana, è stato già consegnato alla chiesa ortodossa di Chieti, da lì partirà per l’Ucraina.

Un gruppo di volontari dell’Oratorio Salesiano

L’impegno di Natalia è un modo concreto per essere un po’ più vicina alla sua famiglia. «Mia madre è rimasta lì e non è voluta venire in Italia, perché vuole aiutare chi ha bisogno», ci racconta con la voce spezzata dalla commozione pensando a quanto sta accadendo. Suo fratello è un ufficiale dell’esercito ucraino. La preoccupazione più grande è per lui, ogni giorno, non potendo parlarci, sono le notifiche su messenger a farle capire se è tutto ok. «Tutto quello che sta accadendo è assurdo», dice Natalia mentre sposta i pacchi della raccolta. È un impegno condiviso in famiglia, con suo marito e suoi figlio, nato in Italia ma legato alla terra di origine dei suoi genitori. Anche Vladi è lì tutte le sere, gioca insieme agli altri ragazzini ma dalla porta d’ingresso, indica la strada a chi arriva con buste e pacchi da consegnare, dando la sua mano come piccolo volontario della solidarietà. «In questi giorni parlo spesso con una mia amica russa che è qui a Vasto – racconta -. Piangendo mi chiede scusa per quello che la Russia sta facendo in Ucraina. Ma non deve scusarsi, non è certo colpa sua o dei tanti russi che manifestano nelle piazze contro la guerra».

Natalia con suo figlio Vladi

Domenica pomeriggio Natalia ha partecipato alla manifestazione per la pace. Con gli occhi lucidi ha ascoltato le tante parole dette in piazza, stretta con le tante persone ucraine che vivono qui in città da tempo e con chi è arrivato negli ultimi giorni. «Non ho molto da dire. Voglio solo esprimere il mio grazie a tutti quelli che, in tanti modi, ci stanno dimostrando vicinanza. Grazie a Don Max e tutti i volontari dell’Oratorio per tutto quello che stanno facendo per il popolo ucraino. Davvero, grazie a tutti». Natalia continua a darsi da fare ogni giorno, per la gente della sua terra. Volontaria tra i volontari, in un impegno concreto che riesce a strapparle anche un sorriso nel toccare con mano quanto lo spirito di solidarietà sia forte. Sperando che, presto, l’assurdità della guerra possa fermarsi e tornare anche a riabbracciare i suoi cari.

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci

Giuseppe Ritucci, classe 1981, laureato in Comunicazione, giornalista e responsabile di ufficio stampa. Ho coltivato la passione per il giornalismo fin da bambino facendola diventare il mio lavoro. Amo trasmettere questa passione ai ragazzi e ai giovani incontrandoli nelle scuole e nei corsi di scrittura giornalistica. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Scivola durante la salita sul Monte Amaro: muore 60enne di Pescocostanzo
Cronaca

Precipitano dal Corno Piccolo, morti due alpinisti sul Gran Sasso

Pietracamela - 27 Maggio 2023
Il questore chiude per 15 giorni il bar della rissa del 25 aprile di Vasto Marina
Cronaca

Il questore chiude per 15 giorni il bar della rissa del 25 aprile di Vasto Marina

Vasto - 27 Maggio 2023
Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Verna e Fuiano (Azione): “Bene la proroga dei tribunali, ma ora va rivista la geografia giudiziaria»
Cronaca

Uxoricidio, la testimonianza dei carabinieri: il 76enne disse «ho combinato un guaio»

Casalbordino - 26 Maggio 2023
Incendi, vertice in prefettura per ridurre i tempi di intervento
Cronaca

Incendi, vertice in prefettura per ridurre i tempi di intervento

Chieti - 26 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given