• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

A Rocca San Giovanni censimento per monitorare la presenza di ucraini in età scolare

9 Marzo 2022
in Cronaca, In breve
Rocca San Giovanni
A A
0

Questa mattina il Comune di Rocca San Giovanni, con un avviso firmato dal sindaco Fabio Caravaggio ha reso note alcune novità riguardanti l’accoglienza dei cittadini ucraini, che in fuga dal conflitto bellico interessa la loro terra stanno raggiungendo anche i comuni della Provincia di Chieti. «Nel quadro dell’attuale situazione di crisi determinata dagli eventi bellici in corso – si legge nel messaggio del primo cittadino – la Prefettura di Chieti ha segnalato che anche nei nostri centri si sta registrando un afflusso di cittadini in fuga dal conflitto, i quali stanno trovando autonomamente ospitalità presso conoscenti, familiari o altri soggetti privati che offrono accoglienza.

Scene purtroppo attuali della popolazioni ucraine in fuga

A tal riguardo il Ministero dell’Interno ha rappresentato l’importanza di monitorare il fenomeno anche in considerazione di censire la presenza di minori in età scolare». Il sindaco di Rocca San Giovanni chiede quindi ai cittadini ucraini che hanno già trovato sistemazione presso soggetti privati, di presentarsi presso l’Ufficio di Polizia del comune e presso la Questura di Chieti, per la dichiarazione di presenza. Gli interessati possono ottenere eventuali ulteriori informazioni contattando il numero: 0872 60121 int.7 o scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: polizia@comuneroccasangiovanni.it.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate
Cronaca

Spopolamento e “serrande abbassate”: nel Vastese oltre 30mila case inabitate

Vasto - 21 Marzo 2023
Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»
Cronaca

Giovanni Paolo II, a Termoli una settimana di eventi, San Salvo non pervenuta: «Il Santo dimenticato»

San Salvo - 20 Marzo 2023
Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista
Associazioni

Il saluto del gruppo Anmi di Vasto al luogotenente Evangelista

Vasto - 20 Marzo 2023
Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia
Cronaca

Giovane morto nell’incidente sulla A14, disposta autopsia

Castel Frentano - 20 Marzo 2023
Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria
In breve

Comune ed Adriatica Cabaret insieme per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Lanciano - 20 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X