• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 6 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Premio Strega 2022, l’Abruzzo in gara con “La signora delle Fiandre” di Giulia Alberico

2 Marzo 2022
in Cultura
San Vito Chietino
A A
2

C’è anche il libro di una scrittrice abruzzese tra quelli in gara per la 76ª edizione del Premio Strega, presentati dagli Amici della Domenica. Dopo Remo Rapino e Donatella Di Pietrantonio, finalisti nel 2020 e 2021, l’Abruzzo torna in gara con “La Signora delle Fiandre” della sanvitese Giulia Alberico. Edizione dei record, quella dello Strega 2022, con 74 libri in lizza per il titolo, cifra che segna un nuovo traguardo dopo quello raggiunto nel 2021 quando i titoli proposti furono 62. I dodici libri finalisti saranno annunciati il 31 marzo.

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino e residente a Roma, la Alberico ha lavorato per trent’anni come insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori della Capitale. Il suo esordio letterario arriva nel 1999, con la raccolta di racconti “Madrigale”, pubblicata su invito dell’editrice Elvira Sellerio. In poco più di vent’anni, ha pubblicato diversi romanzi, saggi e racconti con i più importanti editori italiani, e oggi trova anche la candidatura all’ambito premio letterario nazionale. A comunicare la notizia e a fare un “in bocca al lupo” alla Alberico, il Comune di San Vito Chietino che, in un post pubblicato su Facebook, ha definito la candidatura «un riconoscimento meritato e prestigioso per la nostra scrittrice».

Il libro, edito da Piemme, racconta gli ultimi anni di Margherita d’Austria che la duchessa, figlia dell’imperatore Carlo V, trascorse in Abruzzo. “Ortona a Mare, ottobre 1585. Margherita d’Austria si è ritirata in Abruzzo da alcuni mesi. E qui che, infatti, dopo tanto peregrinare per l’Europa, ha deciso di trascorrere i suoi ultimi anni, qui ha trovato una terra che ama e, soprattutto, che è soltanto sua. Non una pesante eredità paterna, non un privilegio del matrimonio. Sta facendo costruire un palazzo sul mare, un edificio imponente e prezioso che accolga e mitighi la sua vecchiaia. Ma il tempo di Margherita è quasi finito, un male oscuro si sta insinuando inesorabile nel suo corpo e proprio grazie a quest’immobilità forzata si concede, per una volta, di rifugiarsi nei ricordi di una vita piena, importante ma anche carica di sofferenze. Figlia bastarda e molto amata dell’imperatore Carlo V, moglie di un Medici e poi di Ottavio Farnese, duchessa di Parma e Piacenza, governatrice delle Fiandre, sorellastra di Felipe di Spagna e di Juan, l’eroe di Lepanto, madre di uno dei più grandi condottieri del suo tempo, Alessandro Farnese. Ha attraversato un secolo di splendori e di sangue, è stata una pedina nelle mani dell’imperatore e di due papi, ha visto la fine di un mondo e, soprattutto, del sogno paterno: quello di un’Europa unita, imperiale e cristiana. Ma è stata anche amante del bello, dai gioielli all’arte, alla musica. E ora, sola con la sua dama di compagnia, si trova a chiedersi quale sia il significato profondo della sua esistenza”.

Serena Smerilli

Serena Smerilli

Serena Smerilli, 35 anni, neo-giornalista. Dopo due anni di gavetta, sono entrata a far parte della squadra di Chiaro Quotidiano. Lettrice "compulsiva", amo tutto ciò che ha a che fare con il mondo della carta stampata. Sono appassionata di manga, anime, fumetti, film e serie tv. Studio Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale all'università "D'Annunzio".

Articoli correlati

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”
Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido
Cultura

Il mondo della cultura ricorda “l’entusiasmo e la passione” di Pietro Cupido

San Vito Chietino - 6 Febbraio 2023
Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio
Cultura

Aperta a San Salvo la mostra “Inclusioni”: 11 artisti del territorio espongono fino al 12 febbraio

San Salvo - 6 Febbraio 2023
Al d’Avalos in mostra il genio di Leonardo tra arte, matematica e geometria
Cultura

Al d’Avalos in mostra il genio di Leonardo tra arte, matematica e geometria

Vasto - 5 Febbraio 2023
Gli acquerelli di Davide Benati in mostra da Sangallo Arte Moderna
Cultura

Gli acquerelli di Davide Benati in mostra da Sangallo Arte Moderna

Vasto - 2 Febbraio 2023
Al via “Le Parole sono pietre” otto incontri di cultura e letteratura
Cultura

Al via “Le Parole sono pietre” otto incontri di cultura e letteratura

San Vito Chietino - 2 Febbraio 2023

Comments 2

  1. Giulia Alberico says:
    11 mesi ago

    Ringrazio Serena Smerilli per aver avuto attenzione al mio libro e alla presentazione allo Strega. La mia regione è sempre stata molto avara nei miei confronti, fatto salvo il triangolo Chieti Lanciano Vasto, com’è una ASL….
    GRazie dunque
    Giulia Alberico

    Rispondi
    • Luigi says:
      8 mesi ago

      Seguo da sempre Giulia Alberico e leggo i suoi libri .sono un suo compagno di Liceo . Appena saputo della sua presenza al premio Strega l’ho fatto presente ad un redattore di “Chiaro” .Ed adesso sono felice che il 24 di questo mese il libro “La Signora delle Fiandre ” sarà presentato a Lanciano. Che la strada le sia radiosa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X