• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Terme romane di via Adriatica: l’impegno del Fai per un bene da tutelare e valorizzare

25 Febbraio 2022
in Cultura
Vasto
A A
1

Proseguono, ogni domenica, le visite alle Terme romane di via Adriatica a Vasto. Un bene da tutelare e valorizzare, forse ancor poco conosciuto, di cui, da qualche anno, si occupa la delegazione di Vasto del Fondo Ambiente Italiano, su mandato della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio. Con l’attività dei volontari della delegazione e il coinvolgimento degli studenti, gli Apprendisti Ciceroni, il sito archeologico è aperto ogni domenica per le visite guidate. Attività che sarà intensificata nei mesi primaverili ed estivi. Nell’area, che oggi è curata dal Fai Vasto con la collaborazione con la Pulchra, restano però delle criticità da risolvere, come l’inquinamento provocato dai piccioni che rischia di danneggiare i mosaici.

Ci siamo recati nel sito archeologico, accolti da Anna Maria Venditti, responsabile dei volontari del Fai Vasto, e da due giovani Apprendisti Ciceroni, Antonio Ranalli e Chiara Zocchi.

La Delegazione Fai Vasto su facebook

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il mistero dei Bronzi: fu Riace o Vasto il luogo in cui vennero ritrovati?
Cultura

Bronzi di Riace o Bronzi di Vasto? A Vasto un convegno organizzato dall’UniTre

Vasto - 20 Marzo 2023
Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio
Cultura

Restituito alla Biblioteca Nazionale un manoscritto trafugato di D’Annunzio

Roma - 20 Marzo 2023
Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale
Cultura

Storia, cultura e giovani: nel 2023 Casalanguida celebra il 170° della Banda Musicale

Casalanguida - 20 Marzo 2023
Fruttortoli 2, i bambini alla scoperta del nuovo libro di Catia Di Fabio
Cultura

Fruttortoli 2, i bambini alla scoperta del nuovo libro di Catia Di Fabio

Scerni - 18 Marzo 2023
Giornate Fai di Primavera alla scoperta di Fossacesia e Rocca San Giovanni
Cultura

Giornate Fai di Primavera alla scoperta di Fossacesia e Rocca San Giovanni

Fossacesia - 17 Marzo 2023
A Pollutri sette percorsi tra storia e cultura per le Giornate Fai di Primavera
Cultura

A Pollutri sette percorsi tra storia e cultura per le Giornate Fai di Primavera

Pollutri - 17 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: Tornano le Giornate Fai di Primavera: il 26 e 27 marzo alla scoperta di luoghi affascinanti nel Vastese | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X