• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

«Dal Ministero via libera al tracciato interno, costerà 22 milioni»

23 Febbraio 2022
in Viabilità
Roma
A A
1

Usare le strade provinciali già esistenti per creare un tracciato unico tra i territori. La Provincia di Chieti sposa la tesi dei sindaci dell’entroterra vastese e la propone al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile: «Ventidue chilometri circa di strade pianeggianti, senza gallerie, dall’ingresso di fronte all’ex Cotir, passando per il bivio di Monteodorisio, Valle Cena, Fondovalle Treste, statale 650 Trignina fino a immettersi sulla statale a San Salvo Marina», a sud dello svincolo della Trignina, spiega il presidente dell’amministrazione provinciale, Francesco Menna, che la chiama «la variante del territorio: unisce 29 comuni, tutti d’accordo. Questo progetto potrebbe aiutare l’Anas a riflettere su una migliore viabilità della statale evitando, eventualmente, soluzioni che fanno arrabbiare il territorio».

Il tracciato è lo stesso che da più parti viene proposto come eventuale soluzione per la variante alla statale 16. L’incontro di oggi è servito gettare le basi per realizzare il progetto a prescindere se sarà o meno la futura variante alla SS 16.

In rosso il tracciato della variante proposta dalla Provincia di Chieti

Stamattina Menna e il consigliere provinciale delegato all’Urbanistica, Carlo Moro, hanno incontrato a Roma in funzionari ministeriali per «dare risposte concrete ai Comuni di Vastese che, in questi anni, hanno più volte ribadito e messo sulla carta la necessità di realizzare tale opera importante e necessaria per il territorio e per il suo sviluppo». I funzionari di piazzale Porta Pia hanno garantito «massimo impegno e celerità affinché l’opera sia finanziata in tempi brevi», comunica una nota della Provincia.

«Le delibere assunte in questi anni dai Consigli comunali del Vastese – commenta Moro – hanno trovato oggi una positiva risposta da parte degli uffici ministeriali. Il finanziamento di questa importante opera è un primo passo che abbiamo compiuto e che auspichiamo trovi ora concretezza».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023

Comments 1

  1. Pingback: La Provincia chiede 133 milioni di euro per due strade e per le ex stazioni Fs | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X