• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Via verde: tre problemi, altrettante varianti. Servono 4milioni 900mila euro, chiesti fondi del Pnrr

21 Febbraio 2022
in Viabilità
Vasto
A A
3

I problemi sono tre e si chiamano come le località in cui la Via verde non esiste ancora: Punta Penna, Casalbordino, Torino di Sangro. I lavori necessari costeranno quasi 5 milioni. Per ottenere questa cifra, Regione Abruzzo e Provincia di Chieti imboccano la strada del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. I fondi europei sono la panacea di tutti i mali, compresi quelli dell’opera pubblica iniziata nel dicembre del 2017 per dare una spinta al turismo ambientale? Siano almeno utili a superare gli intoppi di questo mega cantiere, è la speranza degli amministratori locali e del governo regionale, che ha inserito la Via verde nel progetto Bike to coast, la ciclabile lunga come tutta la riviera abruzzese (circa 130 chilometri), da Martinsicuro a San Salvo.

Torino di Sangro: qui la Via verde non è ancora arrivata

La Via verde era inserita nel Parco della Costa teatina, rimasto solo sulla carta

L’opera – La Via verde della Costa dei trabocchi è la pista ciclopedonale che deve collegare la riviera da Ortona a Vasto: 42 chilometri che si snodano sulla massicciata della vecchia linea ferroviaria adriatica, arretrata ormai 17 anni fa. Secondo i progetti iniziali, l’itinerario avrebbe dovuto attraversare in lunghezza tutto il Parco nazionale della Costa teatina, istituito nel 1999 dal Parlamento ma rimasto solo sulla carta. Aperta a giugno del 2021, la strada è incompleta. Mancano i segmenti di Punta Penna, Casalbordino e di Lago Dragoni a Torino di Sangro, dove una frana ha distrutto centinaia di metri del costone destinato alla ciclovia. Anche nei tratti già aperti i lavori non sono del tutto finiti. Alla scadenza mancherebbe qualche settimana: «Le imprese che stanno realizzando la Via verde ci hanno scritto che a fine marzo ci riconsegneranno l’opera conclusa e collaudata», dice Francesco Menna, presidente della Provincia. Ma il completamento è un’altra cosa.

Torino di Sangro: la frana sulla costa di Lago Dragoni

Pezzi mancanti – Nei giorni scorsi, il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonso, ha lanciato l’allarme: «Un’altra estate senza la Via verde» [VIDEO].

Il primo cittadino di Casalbordino, Filippo Marinucci, spera invece che, finalmente, anche lì possa arrivare il percorso da tre corsie, due ciclabili e una pedonale. Confida negli 800mila euro promessi dalla Regione per costruirle, ma anche nei 500mila utili a recuperare i parcheggi che si perderanno sul lungomare e a creare una nuova viabilità [VIDEO].

Poi c’è Punta Penna, l’area costiera in cui convivono (a fatica) zona industriale, porto di Vasto e Riserva naturale di Punta Aderci. Dopo le ipotesi iniziali, si è capito che non si possono far passare bici e pedoni tra le fabbriche, né restringere la carreggiata del ponte di via Osca, la strada percorsa dai camion che arrivano al nucleo produttivo.

Filippo Marinucci

Menna: “Tre varianti” – «Durante la realizzazione dell’opera, sono stati riscontrati dei problemi di interferenza con l’area industriale», conferma il capo dell’amministrazione provinciale. «Una questione che a risolvere attraverso la variante di Punta Penna, un anello di congiunzione tra via Osca”, a partire dal rettilineo vicino al ponte che scavalca la ferrovia, «e Casalbordino, passando lungo la statale 16. La variante di Casalbordino bypassa il traffico veicolare del lungomare e costa 800mila euro, mentre la variante di Lago Dragoni, dove c’è l’aggravante dell’erosione costiera, pesa due milioni e 100mila euro. Queste tre questioni – dice a Chiaro Quotidiano – sono state inserite nelle schede del Pnrr-Regione Abruzzo dagli assessori regionali Nicola Campitelli e Daniele D’Amario e verranno finanziati nell’ambito del progetto Bike to coast Martinsicuro-San Salvo».

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

D’Alfonso dalla Grande Pescara alla piccola Castelguidone, un bluff? «No, sabato sarò in paese»
Viabilità

«Autostrada senza pedaggio Adriatico-Tirreno, sloccare lavori fermi per una faglia di metano»

Pescara - 19 Marzo 2023
Viabilità

Tua: «Entro la primavera la riconsegna dei Terminal bus di Lanciano e Vasto»

Lanciano - 17 Marzo 2023
Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina
Viabilità

Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina

Vasto - 17 Marzo 2023
Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe
Viabilità

Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe

Lanciano - 17 Marzo 2023
Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica
Viabilità

Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica

San Salvo - 17 Marzo 2023
Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi
Viabilità

Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi

Lanciano - 16 Marzo 2023

Comments 3

  1. Pingback: La Via verde non passerà tra le fabbriche: ecco la variante di Punta Penna | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: «Noi noleggiatori in difficoltà: sulla Via verde ancora divieti» | Chiaro Quotidiano
  3. Pingback: Via Verde: ancora un’estate da incompiuta, ma si pensa già alla terza corsia | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X