• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Gasolio nel porto di Ortona, diffidati tre armatori

21 Febbraio 2022
in Ambiente
Ortona
A A
0

Il personale della capitaneria di porto di Ortona nell’ambito dei controlli per la salvaguardia della tutela dell’ambiente marino (Legge 979/82: Disposizioni per la difesa del mare) è intervenuta il 20 febbraio scorso – dopo la segnalazione di un diportista – per risalire alle cause della presenza di macchie di idrocarburi e iridescenze all’interno del bacino avviando il Piano operativo antinquinamento locale. Il nucleo operativo di polizia ambientale, coordinato dalla sala operativa della capitaneria, con il supporto della Motovedetta CP 885, ha avviato un controllo capillare per risalire alle possibili cause dello sversamento, con verifiche mirate direttamente a bordo di tutte le unità navali presenti in porto. 

L’attenzione è stata rivolta alle unità da pesca in quel momento ormeggiate alla banchina commerciale. Sono stati individuati tre pescherecci che, nonostante la sosta inoperosa, stavano procedendo all’utilizzo dell’impianto di smaltimento delle acque di sentina: acqua formata da infiltrazioni di acqua marina, olio combustibile e olio lubrificante e dallo scarico derivante dai vari processi di depurazione, contenenti anche particelle di fuliggine e altre impurità. 

I proprietari/armatori di tali unità che hanno posto in essere la condotta illecita sono stati diffidati a porre in atto con immediatezza ogni azione necessaria a prevenire il pericolo d’inquinamento e a eliminare gli effetti già prodotti sull’ambiente marino. Sono stati inoltre prelevati dei campioni di acque di sentina da analizzare in laboratorio quale fonte di prova per le successive azioni sanzionatorie che variano da un importo minimo di 1500 euro ad un massimo di 15000 euro.

“È sempre alto il livello di attenzione che la capitaneria di porto ha nei confronti di queste attività assolutamente deprecabili che minano alla base l’ecosistema marino, e duole riscontrare che siano gli stessi operatori della filiera della pesca a escogitare tali metodologie al fine di abbattere i costi di trattamento delle acque di sentina”, è il commento delle forze dell’ordine.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»
Ambiente

Eolico, Menna convocherà i sindaci. La delusione di Marcello: «Siamo sempre le stesse 7-8 persone»

Vasto - 21 Marzo 2023
San Salvo Marina, il “cinghiale abituale” del quartiere Icea preoccupa i residenti
Ambiente

San Salvo, il sindaco firma l’ordinanza per abbattere quindici cinghiali in due mesi

San Salvo - 21 Marzo 2023
Ambiente

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza

Vasto - 21 Marzo 2023
Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio
Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

San Vito Chietino - 20 Marzo 2023
Consiglio comunale: si discute sulle linee programmatiche del mandato, fondi Pnrr e del futuro del tribunale
Ambiente

Approvata la mozione della minoranza sulla promozione delle comunità energetiche

Lanciano - 15 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X