• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Su Rai 1 la messa da Fara San Martino: «Una bella pagina per la nostra comunità»

20 Febbraio 2022
in Cultura
Fara San Martino
A A
0
Don Gattafoni e monsignor Forte

«Oggi si è scritta una pagina bellissima della storia della nostra Comunità di Fara San Martino». Don Matteo Gattafoni, parroco di San Remigio, commenta così la giornata in cui la comunità ai piedi della Majella è stata protagonista in tv con la messa domenicale trasmessa su Rai 1 in mondovisione. «È stata un’esperienza profonda di preghiera, non solo per chi vive il Paese, ma anche per i tanti faresi sparsi nel mondo che oggi hanno avuto la possibilità di ritornare con gli occhi e con il cuore ai luoghi delle loro origini. È stata inoltre una splendida opportunità per la promozione turistica di Fara San Martino in Italia e nel mondo. Lo sguardo attento ed appassionato dei tecnici della Rai ha saputo cogliere i dettagli più significativi delle bellezze storico-artistiche del nostro paese e della nostra chiesa parrocchiale, lasciando incantati persino coloro che le conoscono da sempre ma forse non le avevano mai osservate così intensamente».

Prima della celebrazione è stata trasmessa una cartolina che, partendo dai resti dall’antico monastero benedettino all’interno delle gole di San Martino, è arrivata fino al centro del paese per poi entrare nel vivo della celebrazione domenicale, presieduta dall’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, insieme a Don Gattafoni. Il giovane parroco ha voluto esprimere al termine di questa esperienza, condivisa con tutta la comunità, la sua gratitudine. Il suo grazie è a «Padre Bruno che ha voluto, nonostante i suoi tanti impegni, condividere questo meraviglioso momento di preghiera con la nostra Comunità rendendolo ancora più prezioso. Grazie al coro parrocchiale che con il canto e la musica ha animato in modo speciale la liturgia per renderla ancora più bella. Soprattutto grazie per aver contribuito a comunicare con gioia la nostra fede, la fede della nostra parrocchia. Grazie al servizio liturgico sempre attento e impeccabile. Grazie al gruppo Santa Marta che con dedizione e pazienza rende ogni giorno decorosa e accogliente la nostra chiesa Grazie al sindaco e all’amministrazione comunale per la piena e gioiosa collaborazione».

Il sacerdote scernese continua nel suo grazie «alla Pegaso che con pronta disponibilità ha curato il servizio d’ordine e la sicurezza all’ingresso della chiesa, alla Primula per lo splendido addobbo floreale che ha reso maestosa la nostra chiesa, a tutte le persone che con mansioni diverse hanno lavorato intensamente in questi giorni». E poi il messaggio rivolto «ai registi Simone Chiappetta e Gianni Epifani, a Orazio Coclite, che ha curato il commento liturgico, a Rai Uno e Rai Italia per la diretta mondiale, all’esterna 3 di Napoli per le riprese della diretta e per la loro grande simpatia».

L’esperienza vissuta oggi resterà tra «le pagine più belle della comunità parrocchiale di San Remigio. Posso dirlo: la nostra Parrocchia è meravigliosa ogni domenica così come oggi su Rai 1 e di questo possiamo esserne felici».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento
Cultura

La professoressa Marta Verginella visiterà l’ex campo di concentramento

Casoli - 28 Marzo 2023
Cento anni fa nasceva don Milani. Vasto dedica un monumento al prete degli ultimi
Cultura

Cento anni fa nasceva don Milani. Vasto dedica un monumento al prete degli ultimi

Vasto - 28 Marzo 2023
Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”
Cultura

Pia Cilli Tosti presenta il proprio romanzo “Più che rubare l’acqua”

San Salvo - 28 Marzo 2023
La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde
Cultura

La Tartaruga ha “perso” la pinna: danneggiata la scultura di Fotso sulla Via Verde

Rocca San Giovanni - 27 Marzo 2023
Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro
Cultura

Il Grido celebra insieme agli studenti la 61ª Giornata Mondiale del Teatro

Vasto - 27 Marzo 2023
Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia
Cultura

Giornate Fai: “I Palazzi dei Sette Portoni” sono il quinto itinerario più visitato d’Italia

Fossacesia - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X