• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 8 Febbraio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Stazioni abbandonate, dalla storia all’obbrobrio. Fs e Provincia trattano la vendita

20 Febbraio 2022
in Ambiente, Viabilità
Vasto
A A
1

Entro fine anno la Provincia di Chieti comprerà le stazioni abbandonate della Costa dei trabocchi. Costeranno oltre due milioni di euro gli scali ferroviari dismessi di Vasto Marina, Torino di Sangro, San Vito Chietino e Fossacesia. Sono chiusi dal 2005 e si trovano nel più completo degrado.

Hanno un valore storico, come ad esempio la stazione di piazza Fiume, a Vasto Marina, che fu aperta nel 1863, tre anni dopo l’inaugurazione della linea ferroviaria adriatica. Sul primo treno viaggiò Vittorio Emanuele II.

Vasto Marina: la vecchia stazione ferroviaria

Una volta acquisiti i vecchi scali, bisognerà restaurarli e decidere come usarli

Vandalismi, inciviltà, discariche abusive, bivacchi notturni sono ormai talmente frequenti da non fare più notizia.

La Via Verde della Costa dei trabocchi, aperta a giugno del 2021, è ancora incompleta. La pista ciclopedonale da 42 chilometri, da Ortona a Vasto, è percorribile a tratti. Ed è ancora tutta la costruire a Punta Penna, Casalbordino e Torino di Sangro.

«Riguardo all’acquisizione delle vecchie stazioni e dei compendi ferroviari, ossia terreni dismessi, depositi e aree verdi – dice il presidente della Provincia, Francesco Menna – ho avviato, unitamente agli uffici provinciali, il tavolo tecnico con le Fs affinché, in queste settimane, si dia luogo a un percorso che porterà all’acquisizione di questi beni importantissimi tramite una procedura tecnico-amministrativa attraverso cui le Ferrovie procederanno al frazionamento e all’accatastamento dei beni per arrivare all’acquisizione finale da parte della Provincia di Chieti. Non posso prevedere la data in cui si completerà questo percorso, ma sicuramente avverrà nell’anno 2022, il prima possibile, per lavorare sulla riqualificazione di queste strutture. Quindi, una volta acquisite le stazioni, partirà una seconda fase in cui ci coordineremo con le amministrazioni locali di Vasto, Torino di Sangro, San Vito Chietino e Fossacesia per capire come valorizzare questi vecchi caselli in termini ambientali ed ecosostenibili». Serviranno altri fondi e, soprattutto, progetti utili.

Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Comitato di gestione di Punta Aderci: Casciato nuovo rappresentante degli ambientalisti
Ambiente

Comitato di gestione di Punta Aderci: Casciato nuovo rappresentante degli ambientalisti

Vasto - 7 Febbraio 2023
Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale
Ambiente

Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale

L'Aquila - 7 Febbraio 2023
È dura viaggiare sull’A14: «Vasto-Porto San Giorgio, 18 cantieri in 170 km, un girone dantesco»
Viabilità

Passano gli anni, ma i restringimenti restano: A14, cantiere infinito

Vasto - 6 Febbraio 2023
Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni
Ambiente

Lentella, demolito l’impianto di trattamento inerti inattivo da anni

Lentella - 6 Febbraio 2023
1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»
Ambiente

1000 Alberi lancia una campagna antismog: «problema da non sottovalutare»

Lanciano - 6 Febbraio 2023
Lavori in A14: per una notte chiuso il tratto Ortona-Val di Sangro
Viabilità

Cantieri in A14, Marsilio: «Situazione insostenibile. Va garantita la massima sicurezza»

Pescara - 5 Febbraio 2023

Comments 1

  1. Pingback: La Provincia chiede 133 milioni di euro per due strade e per le ex stazioni Fs | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X