• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

«Italo Iammarino cercava la pennellata perfetta e sapeva catturare la bellezza di Vasto»

18 Febbraio 2022
in Cultura
Vasto
A A
0

Sempre pronto a regalare un sorriso a tutti. Così i vastesi ricordano Italo Iammarino. il pittore scomparso ieri all’età di 83 anni [LEGGI].

L’ultimo saluto domenica, alle 15, nella parrocchia di San Pietro in Sant’Antonio che lui ha sempre frequentato per l’amicizia che lo legava al parroco, don Stellerino D’Anniballe, scomparso nell’estate del 2019.

Italo Iammarino

Nelle 24 ore successive alla morte dell’artista, i messaggi di cordoglio e i ricordi si sono moltiplicati.

«Italo – ricorda l’assessore comunale alla Cultura, Nicola Della Gatta – è stato un artista completo, a tutto tondo, dotato di una capacità creativa singolare con cui ricercava la pennellata perfetta, quella volontà – come amava dire – che sublimasse il reale attraverso una tensione sempre accurata, estrosa, visionaria. Ha saputo catturare la bellezza della nostra città, che ha tanto amato, come pochi altri».

«Ci siamo conosciuti all’Istituto statale d’arte di Vasto», racconta Mario Pachioli, scultore vastese che vive a Firenze. E’ nata una bellissima amicizia con scambi di opinioni artistiche. Era una persona molto sensibile, buona, alla continua ricerca delle innovazioni e, soprattutto, era sua desiderio realizzare delle opere belle per Vasto. Oggi – sottolinea Pachioli – tutti lo piangono perché ci ha lasciato. Peccato che non sia stato valorizzato da chi in tutti questi anni ha avuto i poteri e responsabilità per la cultura. Ormai è troppo tardi».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’Apc di via Michetti riapre due giorni a settimana, dialogo tra Regione e Comune per migliorare il servizio
Cultura

L’Apc di via Michetti riapre due giorni a settimana, dialogo tra Regione e Comune per migliorare il servizio

Vasto - 23 Marzo 2023
L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023
A Roma una strada intitolata a Carlo d’Aloisio da Vasto: passi in avanti nell’iter
Cultura

Al Pantini-Pudente la presentazione delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto

Vasto - 22 Marzo 2023
Premio Strega Poesia: tra i libri proposti c’è “Le bambine dai capelli rossi” di Eva Laudace
Cultura

Premio Strega Poesia: tra i libri proposti c’è “Le bambine dai capelli rossi” di Eva Laudace

Vasto - 22 Marzo 2023
Memoria delle vittime di mafia, Giuseppe Ayala all’Emiciclo
Cultura

Memoria delle vittime di mafia, Giuseppe Ayala all’Emiciclo

L'Aquila - 21 Marzo 2023
La biblioteca comunale di Cupello gremita per il primo “caffè letterario”
Cultura

La biblioteca comunale di Cupello gremita per il primo “caffè letterario”

Cupello - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X