• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Politica

Marongiu: «Amministrazione senza verve e poco coesa»

17 Febbraio 2022
in Politica
Lanciano
A A
0
Leo Marongiu

«Siamo di fronte ad un’amministrazione che dimostra di avere poco entusiasmo e se si parte già spenti, come si pensa di arrivare alla fine ?». A dirlo è Leo Marongiu, candidato sindaco per il centrosinistra, segretario provinciale Pd ed ora, seduto tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale, non risparmia critiche all’amministrazione guidata da Filippo Paolini.

«Certo, il tempo è poco e tanti amministratori sono alla loro prima esperienza, ma se il buongiorno si vede dal mattino, non sembra essere una buona giornata. Ciò che abbiamo notato sin da subito – commenta Marongiu – sono le pecche nella comunicazione della giunta Paolini: alcuni all’indomani del voto sono scomparsi, altri si fanno pubblicità da soli, in una continua corsa a mettersi in mostra più degli altri. Ma ciò che più balza agli occhi – accusa – è la confusione con cui vengono messi in atto provvedimenti ed in maniera altrettanto confusa recepiti dai cittadini».

E si riferisce alla decisione sulla diminuzione della frequenza della raccolta porta a porta del secco indifferenziato (ogni 15 giorni e non più una volta settimana, ndc), sul dietrofront sulla scelta della gratuità dei parcheggi nelle strisce blu durante il periodo natalizio ed, in ultimo, sulla gestione della pandemia.

«A ridosso della quarta ondata e con un aumento esponenziale dei contagi di giorno in giorno – dice ancora Marongiu – da mesi vediamo solo uno sterile appello del sindaco a “rispettare le norme anti Covid” e in un momento così difficile, forse, il compito del sindaco è quello di guidare di più e meglio i propri cittadini tra numeri, quarantene e difficoltà logistiche».

E non parla di critiche e rimproveri fini a se stessi ma «come stimolo a fare bene», soprattutto in vista delle sfide legate al PNRR che un Comune, oggi, è obbligato a vincere. «Tutti vogliamo che si faccia bene e si colgano tutte le opportunità del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, ma se il primo atto di questa giunta è stato l’aumento delle indennità, mi sembra di vedere un’amministrazione che naviga a vista. Di questo – assicura il segretario provinciale del Pd – chiederemo conto a chi, negli anni passati, diceva che le indennità dovevano essere abolite del tutto. Cosa è cambiato ora?». Per questo, e soprattutto per quanto riguarda il tema sicurezza per cui «sarebbe necessaria più serietà e meno propaganda», questo scambio di ruoli tra maggioranza e opposizione non può che far bene a tutti. «L’attuale maggioranza mi auguro che ora capisca come i problemi non si risolvano con un un post di polemica su Facebook – dice non senza ironia – e nello stesso tempo, noi possiamo stare più tra la gente e meno nel palazzo».

Sulle linee programmatiche che si discuteranno nel consiglio comunale di oggi [LEGGI] non si esprime ed «attende di ascoltare il sindaco». E per concludere dà un voto all’amministrazione Paolini. «Direi un 5 di incoraggiamento», proprio come si fa a scuola, nel primo quadrimestre, in attesa del voto ufficiale di fine anno. 

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Rita Aruffo fa il suo ingresso nel partito Europa Verde Frentania
Politica

«Preoccupati per i servizi ed il diritto all’assistenza sociale e sanitaria»

Lanciano - 27 Marzo 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Politica

«Nuovo schiaffo al “San Pio”: Muraglia non sarà confermato direttore sanitario»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»
Politica

Anpi e docenti, no all’autonomia differenziata: «Aumenta il divario tra Nord e Sud»

Vasto - 25 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania
In breve

Aruffo e Luciani confermati coportavoce di Europa Verde Frentania

Lanciano - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X