• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Contratti di espansione per salvare Pilkington e Denso, per Si e Articolo 1 non bastano

15 Febbraio 2022
in Economia e lavoro, In breve
A A
0

Investimenti e non solo contratti di espansione. È quanto chiedono Sinistra Italiana e Articolo 1 San Salvo in merito alla difficile situazione che i due colossi dell’automotive stanno attraversando. Pilkington e Denso, la settimana scorsa, hanno raggiunto gli accordi con il ministero del Lavoro sull’adozione di misure per evitare i licenziamenti. In entrambe le fabbriche si ricorrerà ai contratti di espansione: uno scivolo pensionistico per favorire l’uscita dei lavoratori ai quali mancano massimo cinque anni per il raggiungimento della pensione. In Pilkington sono 180 le persone che potranno aderire ai contratti, contestualmente ne entreranno 60 (il rapporto deve essere una nuova assunzione per ogni tre uscite); alla Denso 80 le uscite, 27 i nuovi ingressi.

«Aderire a questa forma di prepensionamento evitando i licenziamenti traumatici è utile, ma non basta – dicono i due partiti di sinistra – Occorre fare di più. È necessario che queste due grandi multinazionali investano sui nuovi prodotti, sul futuro delle macchine elettriche. Devono consolidarsi sul territorio con piani industriali che rafforzino i siti produttivi di San Salvo per salvaguardare e rilanciare gli attuali livelli occupazionali e il ruolo dell’indotto. Serve un apporto maggiore delle istituzioni per creare le migliori condizioni per gli investimenti».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «Siamo in un limbo inaccettabile»
Economia e lavoro

Gigafactory Termoli centrale per futuro dell’automotive italiano, «Siamo in un limbo inaccettabile»

Termoli - 27 Settembre 2023
Denso, cassa integrazione agli sgoccioli: sindacati chiedono incontro con il Ministero
Economia e lavoro

«Denso? La situazione non è così grave, ma bisogna portare lavoro e investimenti»

San Salvo - 26 Settembre 2023
Automotive, partecipato dibattito in Val di Sangro. «La transizione ecologica non si fa licenziando»
Economia e lavoro

Automotive, partecipato dibattito in Val di Sangro. «La transizione ecologica non si fa licenziando»

Atessa - 26 Settembre 2023
Amazon ed Ente Nazionale Sordi avviano progetto per l’inserimento al lavoro dei non udenti
Economia e lavoro

Amazon: «Stipendio dei dipendenti della rete logistica aumenta a 1764 euro lordi»

San Salvo - 26 Settembre 2023
Caro gasolio, si fermano i pescatori: «Così non possiamo più andare avanti»
Economia e lavoro

Pescherecci tornano in mare: «Fermo inefficace e aree di pesca ristrette, persi posti di lavoro»

Pescara - 26 Settembre 2023
30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove
Associazioni

30ª Giornata dell’Alzheimer, a Vasto uno spettacolo che emoziona e commuove

Vasto - 25 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given