• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Multe dai 25 ai 500 euro per i padroni incivili di cani

12 Febbraio 2022
in Ambiente, In breve
Fossacesia
A A
0

Pattuglie di Polizia Locale e Ispettori Ambientali intensificheranno i controlli che prevedono dapprima l’ammonizione ai proprietari di animali domestici che saranno sorpresi a non pulire quanto lasciato dal proprio cane, e per i recidivi la multa. La sanzione prevista varia dai 25 ai 500 euro, e va pagata esattamente come una multa automobilistica, altrimenti scattano penali e ulteriori aumenti.

È questa la linea dura del Comune di Fossacesia contro i proprietari incivili di animali domestici che non raccolgono le deiezioni su marciapiedi.

«È una questione di decoro, di rispetto e di igiene, considerando che poi su quelle strade, marciapiedi e nei parchi saranno in tanti a circolare – si legge in un documento firmato dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, dall’assessore Giovanni Finoro e dal consigliere Umberto Petrosemolo.-  I controlli che abbiamo disposto riguarderanno anche coloro che saranno sorpresi a circolare con animali non tenuti a guinzaglio, così come previsto. Anche la sicurezza verso gli altri è un dovere. Lasciare gironzolare liberi e senza controllo i propri animali può rappresentare un pericolo per chi si trova a transitare per le strade con auto, moto e bici e per l’incolumità di altri cittadini».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023
Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera
In breve

Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera

Lanciano - 23 Marzo 2023
A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini
In breve

A San Salvo la presentazione de “Il Partito dalle pareti di vetro” con Leone e Giannini

San Salvo - 22 Marzo 2023
A Roma una strada intitolata a Carlo d’Aloisio da Vasto: passi in avanti nell’iter
Cultura

Al Pantini-Pudente la presentazione delle iniziative dedicate a Carlo d’Aloisio da Vasto

Vasto - 22 Marzo 2023
Inaugurato il “fast track” che azzera le file dei bambini in Pronto Soccorso
In breve

Inaugurato il “fast track” che azzera le file dei bambini in Pronto Soccorso

Chieti - 22 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X