• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 21 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Pochi parcheggi a Fossacesia Marina? Il Comune apre ai privati

10 Febbraio 2022
in Viabilità
Fossacesia
A A
0

Favorire la realizzazione di aree di sosta e parcheggio sui terreni privati per sopperire la carenza di spazi pubblici destinati alle auto, nella zona della Marina. È questo lo scopo che vuole raggiungere l’Amministrazione comunale di Fossacesia attraverso una proposta  approvata dalla Giunta. L’avviso pubblico vuole in sostanza alzare la qualità dei servizi per il turismo e snellire il traffico e la circolazione pedonale, soprattutto in determinati periodi dell’anno, in particolare in estate, in determinate zone di Fossacesia Marina.

“È sotto gli occhi di tutti che la ricerca di parcheggi da parte dei villeggianti durante la stagione balneare provoca un aumento di presenza di auto sul lungomare, in particolare nella zona nord – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio – che causa, tra l’altro, anche problemi alla circolazione stradale. La nostra decisione mira essenzialmente a difendere l’ambiente e a favorire le presenze turistiche a Fossacesia Marina, in costante aumento negli ultimi anni. Non siamo nella condizione economica per realizzare nuovi parcheggi, per cui abbiamo deciso di chiedere ai proprietari o affittuari di terreni di destinare le proprie aree ai parcheggi, solo per il periodo estivo, per garantire una maggiore sicurezza della circolazione stradale, per migliorare principalmente l’ordine e la disciplina del traffico veicolare, riducendo tra l’altro il fenomeno della sosta selvaggia. È un’iniziativa – spiega ancora il sindaco – che qualificherebbe il ruolo turistico, produttivo, commerciale e culturale della Marina. Il nostro obiettivo principale è quello di evitare, nei prossimi anni,  la presenza di auto nell’area dell’ex stazione ferroviaria, per la quale abbiamo un’idea ben precisa, già sperimentata con successo a Riccione e in altri comuni costieri e sulla quale cercheremo di attirare l’attenzione della Provincia di Chieti e della Regione Abruzzo, con le quali, insieme ai sindaci di Vasto, Casalbordino, Torino di Sangro, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino ed Ortona ci confronteremo a breve per trattare con la società delle FS l’acquisto delle ex stazioni e del patrimonio residuo delle aree di risulta dell’ex tracciato della linea ferrovia Adriatica. Siamo dell’opinione – conclude Di Giuseppantonio – che nell’ex scalo ferroviario di Fossacesia, possa essere realizzato un parcheggio interrato, con spazi all’aperto destinati al verde”.

Le istanze da parte dei cittadini intenzionati a dar seguito alle opportunità contenute nella delibera per consentire ai privati l’apertura di  parcheggi pubblici dovranno essere presentate per la valutazione e la corrispondenza ai requisiti richiesti al responsabile del 3° Settore Urbanistica ed Edilizia, Domenico Moretti, nelle ore di ufficio.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

D’Alfonso dalla Grande Pescara alla piccola Castelguidone, un bluff? «No, sabato sarò in paese»
Viabilità

«Autostrada senza pedaggio Adriatico-Tirreno, sloccare lavori fermi per una faglia di metano»

Pescara - 19 Marzo 2023
Viabilità

Tua: «Entro la primavera la riconsegna dei Terminal bus di Lanciano e Vasto»

Lanciano - 17 Marzo 2023
Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina
Viabilità

Non più cicloturisti smarriti: 226mila euro per collegare la Via Verde alla pista di Vasto Marina

Vasto - 17 Marzo 2023
Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe
Viabilità

Ancora fermi i lavori al parcheggio delle Ripe

Lanciano - 17 Marzo 2023
Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica
Viabilità

Sosta “selvaggia” dei tir in viale Germania, l’ordinanza è inefficace: non c’è la segnaletica

San Salvo - 17 Marzo 2023
Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi
Viabilità

Via Veneto, si inizia con la riqualificazione dei marciapiedi

Lanciano - 16 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X