Tre mesi fa esatti la Virtus Vasto cadeva in terra romana per mano della corazzata Lodigiani salutando, in finalissima, la possibilità di portare a casa il titolo nazionale. Nessun dramma, anche perché l’obiettivo primario era già stato centrato, trionfare in ambito regionale.
Un cammino imponente quello dei biancorossi capaci di sbaragliare la concorrenza fino agli ultimi atti con il super derby vastese contro la Bacigalupo e poi il 30 maggio alzando la Coppa al cielo dopo aver battuto il Pucetta a L’Aquila.

Il gruppo dei 2005 guidati da Donato Anzivino hanno scritto una pagina storica e indelebile per il calcio giovanile vastese, tra loro anche un 2006 come Alex Capitanio volato all’Hellas Verona insieme ad Angelo Preta e Sabin Mateescu. Alcuni sono stati scelti dalla Vastese juniores (capitan Ricciardi, Di Genni, Caterino ed Aprea) mentre il portiere D’Ermilio è passato ai cugini della Bacigalupo Vasto Marina.
In estate tante le società interessate all’allenatore Anzivino rimasto però fedele alla causa biancorossa ripartendo da sei elementi (Berardi, D’Aloisio, Di Ninni, La Morgia, Liberatore e Palmisciano) e andando a riformare un nuovo gruppo (ventiquattro elementi) di 2006 e 2007 con tanti promossi dai Giovanissimi, alcuni ritorni e anche volti nuovi di zecca. Preparazione intensa in vista dell’esordio, per la stagione 2022/2023 nel girone B del campionato Allievi regionali, tra le mura amiche del “Campo San Paolo”. Appuntamento a domenica mattina quando arriverà il Villa 2015 (unica novità del girone rispetto alla passata stagione), per ripetersi ci vorrà un miracolo ma la Virtus Vasto, da campione in carica, ci proverà.

Anche la Bacigalupo Vasto Marina con le semifinali raggiunte nella passata stagione aveva fatto capire di poter ambire al titolo regionale contando su tanti classe 2005 già dalla passata stagione protagonisti in prima squadra e anche ora in Promozione veri e propri pezzi pregiati. Sulla panchina Allievi non c’è più Massimo Baiocco (nuovo allenatore della Vastese juniores), la scelta per la successione è ricaduta su Michele Antonino. Da anni e anni con le giovanili biancazzurre, nella passata stagione protagonista come allenatore della juniores regionale ma capace di trionfare anche in ambito regionale con i Giovanissimi sperimentali. Per i vastesi esordio stagionale in calendario, per la prima giornata (sempre del girone B), sabato 24 settembre alle ore 15:30 nella tana della Virtus Anxanum. Se nel maggio scorso il sogno verso il titolo si è interrotto in semifinale la Bacigalupo Vasto Marina è pronta di nuovo a lottare per arrivare, di nuovo, il più in alto possibile.

Nel girone B del campionato Allievi regionali, oltre alle due compagini vastesi, da non dimenticare gli Aquilotti San Salvo. Dopo la salvezza della passata stagione i rossoblù nelle scorse settimane hanno deciso di affidare la guida tecnica all’esperto allenatore Nicola Di Santo, tornato nel mondo giovanile dopo gli anni alla guida delle selezione femminile abruzzese. Figura di spicco in ambito regionale, un colpaccio per il club sansalvese che inizierà la stagione in terra chietina sabato pomeriggio (24 settembre) contro il River Chieti ’65. Avvio difficile ma gli Aquilotti faranno di tutto per tornare a San Salvo con un risultato amico.