Feste di settembre, come cambia la viabilità in centro

Si avvicina il periodo delle Feste di settembre ed il centro di Lanciano si prepara alle modifiche alla viabilità ordinaria per permettere lo svolgimento di eventi e manifestazioni da qui al 16 settembre.

Come ogni anno, nelle giornate del 29 agosto e del 1° settembre, in occasione rispettivamente dell’inizio della Novena in onore della Madonna del Ponte e dell’alzabandiera per l’inizio delle Feste Settembrine, si svolgerà in piazza Plebiscito il tradizionale sparo di mortaretti dalla Torre Civica e per l’occasione sarà istituito il divieto di transito e il divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, su tutta piazza Plebiscito e in via Sotto la Torre, il giorno 29 agosto dalle ore 12 alle ore 14 ed il giorno 1° settembre dalle ore 11 alle ore 13.

Per la fiera di Sant’Egidio, in programma come di consueto il 31 agosto, è prevista l’istituzione del divieto di transito, dalle ore 11 di mercoledì 31 agosto alle ore 2 del giorno successivo in piazza Plebiscito, piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra il bar Piccadilly e via Corsea, via Corsea, via dei Frentani, nel tratto compreso tra largo Tappia e piazza Plebiscito, corso Trento e Trieste, via Salita della Posta, via degli Abruzzi, larghetto del Mastrogiurato, via Bocache, via Gorizia, via Cesare Battisti, via Romagnoli, nel tratto compreso tra via F. Filzi e via Cesare Battisti, via P. Di Mastrorenzo, piazza Dellarciprete, viale delle Rose, via Veneto, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, corso Bandiera, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, via Luigi de Crecchio, nel tratto compreso tra viale delle Rimembranze e corso Trento e Trieste e via Dalmazia, nel tratto compreso tra via F. Filzi e corso Bandiera. L’istituzione del divieto di transito, con conseguente obbligo di svolta a sinistra, in vico II Corsea, nel tratto compreso tra l’intersezione con piazza del Malvò e via Corsea, dalle ore 11 del 31 agosto alle ore 2 del giorno successivo; l’istituzione del divieto di transito in via Sotto la Torre dalle ore 11 del 31 agosto alle ore 2 del giorno successivo; l’istituzione senso unico di marcia su via dei Bastioni con direzione piazza Plebiscito – via per Frisa, dalle ore 11 del 31 agosto alle ore 2 del giorno successivo; la rimozione del paletto dissuasore posto all’intersezione tra via vico I Agorai e largo San Giovanni, dalle ore 11 del 31 agosto alle ore 2 del giorno successivo. Ed infine, la sospensione dell’efficacia della ZTL nel quartiere“Lancianovecchia dalle ore 13 del 31 agosto 2022 fino alle ore 9:00 de1° settembre.

Analoghi provvedimenti in occasione della settimana medievale e della quarantesima rievocazione storica del Mastrogiurato. Si parte il 28 agosto, in piazza Plebiscito, con la tenzone dei Quartieri, il 30 agosto, sempre in piazza Plebiscito, si prosegue con spettacolo dei falconieri; dal 31 agosto al 4 settembre spazio al villaggio medievale, per la prima volta nel Parco Villa delle Rose e per concludere, domenica 4 settembre, nel centro cittadino, il corteo della rievocazione storica del Mastrogiurato. Pertanto il giorno 26 agosto, dalle ore 20 alle ore 24, è prevista l’istituzione di divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, ed il divieto di transito in tutta piazza Plebiscito ed in via dei Frentani, nel tratto compreso tra largo Tappia e piazza Plebiscito; divieto di transito in via Sotto la Torre e  senso unico di marcia su via dei Bastioni con direzione piazza Plebiscito – via per Frisa e obbligo di andare dritti per chi impegna piazza Plebiscito o uscendo da via Agorai. Il giorno 28 agosto, dalle ore 08 alle ore 24, l’istituzione del divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, ed il divieto di transito, in tutta piazza Plebiscito ed in via dei Frentani, nel tratto compreso tra largo Tappia e piazza Plebiscito; divieto di transito in via Sotto la Torre; senso unico di marcia su via dei Bastioni con direzione piazza Plebiscito – via per Frisa e obbligo di andare dritti per chi impegna piazza Plebiscito uscendo da via Agorai. Nello stesso giorno, dalle ore 14 alle ore 24, l’istituzione del divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, e del divieto di transito, in corso Trento e Trieste, nel tratto compreso tra via Salita della Posta e piazza Plebiscito, ed in via Salita della Posta, nel tratto compreso tra corso Trento e Trieste e via Abruzzi.

Martedì 30 agosto, dalle ore 15 alle ore 21, l’istituzione di divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, ed il divieto di transito in tutta piazza Plebiscito ed in via dei Frentani, nel tratto compreso tra largo Tappia e piazza Plebiscito; divieto di transito in via Sotto la Torre; senso unico di marcia su via dei Bastioni con direzione piazza Plebiscito – via per Frisa e obbligo di andare dritti per chi impegna piazza Plebiscito uscendo da via Agorai.

L’allestimento del villaggio medievale all’interno del Parco Villa delle Rose – foto “Il Mastrogiurato”

Dal mercoledì 31 agosto 2022 al 3 settembre, per permettere lo svolgimento del mercato medievale, dalle ore 18 all’una del giorno successivo, l’istituzione del divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, e del divieto di transito, in via Caduti di Nassirya, nel tratto compreso tra viale Sant’Antonio e via Dalmazia, viale delle Rose, via Veneto, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, corso Bandiera, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, via Gorizia, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, via C. Battisti, nel tratto compreso tra via Dalmazia e piazza Dellarciprete e piazza Dellarciprete.

Domenica 4 settembre, nel giorno del corteo del Mastrogiurato dalle ore 13 alle ore 24, è prevista l’istituzione del divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, e del divieto di transito, in piazza Plebiscito, piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra il bar “Piccadilly” e via Corsea, via Corsea, via dei Frentani, nel tratto compreso tra largo Tappia e piazza Plebiscito, corso Trento e Trieste, via Salita della Posta, nel tratto compreso tra corso Trento e Trieste e corso Bandiera, via degli Abruzzi, larghetto del Mastrogiurato, via Bocache, via Gorizia, via Cesare Battisti, via Romagnoli, nel tratto compreso tra via F. Filzi e via Cesare Battisti, via P. Di Mastrorenzo, piazza Dellarciprete, viale delle Rose, via Caduti di Nassirya, nel tratto compreso tra viale Sant’Antonio e via

Dalmazia, viale delle Rose, via Veneto, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, corso Bandiera, nel tratto compreso tra viale delle Rose e via Dalmazia, viale Sant’Antonio, nel tratto compreso tra via per Fossacesia e via Caduti di Nassirya, via Luigi de Crecchio, nel tratto compreso tra via Veneto e corso Trento e Trieste e via Dalmazia, nel tratto compreso tra via F. Filzi e corso Bandiera. Sarà inoltre previsto il divieto di transito, dalle ore 13 alle ore 24, con conseguente obbligo di svolta a sinistra, in vico II Corsea, nel tratto compreso tra l’intersezione con piazza del Malvò e via Corsea, divieto di transito in via Sotto la Torre e senso unico di marcia su via dei Bastioni con direzione piazza Plebiscito – via per Frisa.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *