Aree interne, il 24 novembre a San Giovanni Lipioni il workshop dell’Università di Bologna

Il 24 novembre si terrà a San Giovanni Lipioni, nella sede dell’associazione Nessuno Escluso, un workshop organizzato dall’Università di Bologna con alcuni rappresentanti delle realtà territoriali dell’area interna del Basso Sangro Trigno. L’attività è legata al progetto di ricerca denominato Grins – Growing resilient, inclusive and sustainable (Crescere resilienti, inclusivi e sostenibili) finanziato dal Pnrr e teso a ridurre i divari territoriali nelle diverse realtà italiane.

«Le aree interne costituiscono un ambito di interesse del progetto, soffrendo di fenomeni importanti di invecchiamento e di spopolamento, come anche di segregazione e marginalità, che determina una progressiva perdita delle condizioni minime per rimanere in queste aree, come la mancanza di servizi di base – spiegano gli organizzatori – Allo stesso tempo le aree interne sono ricche di un patrimonio naturale, culturale e ambientale importantissimo non solo per le comunità locali ma anche per coloro che vivono in aree maggiormente urbanizzate e che rischia di depauperarsi se non presidiato e curato da chi vive questi luoghi».

«La ricerca ha voluto mettere in luce le caratteristiche specifiche di questi territori e in particolare dell’area del Basso Sangro-Trigno, ritenuta una delle più significative per le questioni relative alle aree interne. L’obiettivo è di provare di iniziare a ragionare su soluzioni anche piccole ma concrete e realmente fattibili, su cui sia le comunità locali sia gli amministratori e i portatori di interesse agenti sul territorio possano misurarsi e collaborare per portare un seme di cambiamento».

La collaborazione con l’Università di Bologna è e le realtà di San Giovanni Lipioni stata avviata da tempo e ha già portato a risultati concreti:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *