Un appuntamento dedicato al tema della diversità si terrà martedì 22 luglio, alle ore 18, nei Giardini d’Avalos di Vasto, con ingresso libero. Di rilievo la presenza di Luca Trapanese, scrittore e attivista, che presenterà il suo libro “Non chiedermi chi sono”.
L’iniziativa è promossa dai Servizi Sociali del Comune di Vasto in collaborazione con il Consorzio Matrix, con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sui valori dell’inclusione e del rispetto delle differenze.

Nel corso dell’evento, Trapanese dialogherà con la giornalista Paola Cerella in un pomeriggio incentrato sul tema della diversità attraverso esperienze personali e riflessioni sull’amore come strumento di superamento delle barriere. Interverranno il sindaco di Vasto Francesco Menna, l’assessora alle Politiche Sociali Anna Bosco, l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e il direttore del Consorzio Matrix Simone Caner. Saranno inoltre presenti rappresentanti delle associazioni locali e l’équipe integrata Affido e Adozione dell’Ambito 07 Vastese.

«“Non chiedermi chi sono” è molto più di una narrazione personale – si legge nella nota – è un manifesto di umanità, che ci invita a guardare oltre le etichette, riconoscendo nella diversità una ricchezza e nell’amore un linguaggio universale. Portare questo messaggio a Vasto significa rafforzare i valori che animano il nostro territorio».