È stato aperto nei giorni scorsi il passaggio pedonale tra via Roma e la villa comunale di San Salvo. Si tratta del primo step della riqualificazione del centro della città, un intervento di 78mila euro (escluso il costo dell’acquisizione dell’immobile avvenuta negli anni scorsi).

«Il progetto serve a creare continuità tra via Roma e la villa comunale, un collegamento migliore sotto ogni punto di vista, sia fisico che visivo, tra le due zone – le parole della sindaca Emanuela De Nicolis e dell’assessora Elisa Marinelli – Il colpo d’occhio è migliorato avendo l’area interessata un maggior respiro e potendo vedere meglio il verde della villa comunale».


Al posto dell’abitazione abbattuta a febbraio c’è una breve passeggiata con aiuole e spazi verdi, una soluzione diversa dal progetto iniziale. Qui, secondo quanto presentato a ridosso delle elezioni amministrative del 2022, ci sarebbe dovuto essere un alto e suggestivo porticato bianco, ma non è stato possibile realizzarlo perché il Comune non è riuscito ad accordarsi con la proprietà dell’altro immobile presente. Questo, più decentrato rispetto alla casa demolita, recentemente è stato venduto ad altri privati, quindi al momento sembra improbabile un prossimo passaggio all’ente.
Il progetto complessivo che riguarda il centro di San Salvo è da 8 milioni di euro, risorse che bisogna reperire prima di poter procedere con gli altri interventi previsti.