Il San Salvo si gode il terzo posto in campionato (10 punti in 5 turni) ma domani, mercoledì 1° ottobre, per novanta minuti, tutti i pensieri saranno rivolti all’andata dei quarti di finale di Coppa Italia d’Eccellenza. Avversario, almeno nelle previsioni della vigilia, alla portata ma contro il Pianella saranno due sfide che prevedono battaglia vista la possibilità di poter arrivare a giocarsi le semifinali.
Al “Di Benedetto” (inizio ore 15), i sansalvesi cercheranno di porre le basi per giocarsi la qualificazione, il 12 novembre al “Tomeo” quando nella sfida di ritorno si capirà chi staccherà il pass per le semifinali.

Nel triangolare d’agosto i ragazzi del presidente D’Aloisio hanno battuto prima Sambuceto e poi Pontevomano senza subire reti. Rispetto all’ultima vittoria in campionato di due giorni fa probabile che mister Piccioni possa concedere minuti a chi finora ne ha avuti meno. Sicuramente al centro della difesa ci sarà capitan Cardinale che domenica 5 ottobre, a Celano, sconterà la seconda delle due giornate di squalifica. Al suo fianco probabile turno di riposo per Ruggieri, Felice corre per la seconda maglia consecutiva da titolare in pochi giorni. A destra non ci sarà Preta, out per squalifica, al suo posto uno tra Rossi e Tana. Sul lato opposto spazio per Aquilano. In porta dovrebbe ancora toccare al titolarissimo Lanziani ma il 2006 Finamore nutre qualche speranza di esordire in maglia biancazzurra. Tra centrocampo e attacco alcuni titolarissimi saranno chiamati agli straordinari ma Colitto, Iacovetta (entrambi già schierati dal primo minuto anche in campionato) Bessa e Ruiz dovrebbero trovare spazio nell’impianto iniziale. Stesso discorso per il jolly 2006 Jacopo Coletti, dopo aver svolto tutta la preparazione con il San Salvo sembrava destinato allo Spoltore ma domenica ha ritrovato minuti con i biancazzurri. Ai box l’infortunato Polisena.

A Pianella non sono felici per i tre soliti punti in campionato dovendo ancora brindare al primo successo, ecco perché sperano di poter tornare a sorridere, come già fatto un mese fa, nel primo turno di coppa. Eliminando il Celano con un netto 1 a 4 in trasferta dopo il pari (1-1) dei primi novanta minuti. In sette partite ufficiali i biancazzurri hanno sempre subito gol, uno scotto da pagare per una realtà che dopo il secondo posto nel girone B ha brindato al ripescaggio in Eccellenza senza dover affrontare i playoff. In estate si è deciso di operare una rivoluzione totale tra campo e panchina dove al posto di Antignani è arrivato Bonati, tecnico esperto per la categoria. In organico appena due superstiti, Mandrone e il trentaduenne Colangelo finora con un minutaggio molto basso. Carte d’identità alla mano il Pianella è tra le squadre più giovani del campionato, tra i titolari il 2000 Martella è il più “anziano”. Insieme a lui Bonati ne ha pescati diversi dalla Folgore pensando a Scotti, Barrenechea, Tamborriello e Napoletano. Altro piccolo blocco sono ex Angolana come il portiere under Katsaros, Schettino, Patanè e il centravanti 2002 Carnevali che, dopo la parentesi, con la Torrese dovrà firmare gol pesanti anche per i vibratiani. Tra i titolari visti finora anche il 2007 Aceto ex Spoltore e il ventunenne difensore Brunetti pescato dal Sambuceto. Non ci sarà il difensore Palmentieri, in gol domenica in campionato ma chiamato a scontare un turno di squalifica.
Per andare avanti in coppa bisognerà continuare a mantenere alta la concentrazione e non rovinare tutto già nel match d’andata. Il San Salvo ha messo nel mirino le semifinali, ecco perché arriverà a Pianella con l’obiettivo di giocarsela nei centottanta minuti ma provando a porre importanti basi già da domani.