Il lungomare nord di Vasto Marina continua a sfaldarsi. Transenne, marciapiede che si sbriciola e buche che in superficie appaiono piccole, ma svelano metri di vuoto sottostante: questo lo scenario. L’acqua marina si infiltra nel muraglione e scava inesorabilmente il terreno al di sotto della passerella pedonale riparata dieci anni fa. Più a sud, sul tratto mai risanato, cornicioni e scalinate a mare si sgretolano, ringhiere e pali della luce sono arrugginiti e il piano di calpestio è pieno di preoccupanti avvallamenti.

Sembra di essere tornati negli anni della voragine che si aprì sotto i piedi di un uomo che stava camminando con un amico e, a causa di quella caduta, si fratturò due costole. Il Comune corse ai ripari chiudendo i cinquanta metri del segmento nord, quello più disastrato, che poi, nel 2015, fu riparato. Le acque in discesa dal costone orientale della città furono canalizzate. Ma il mare erode il sottosuolo su cui poggia la passeggiata.

L’inizio del consolidamento è previsto per settembre. «I lavori cominceranno a breve», dice Licia Fioravante, vicesindaca di Vasto e assessora ai Lavori pubblici. «Gli interventi riguarderanno il primo tratto con un impegno di spesa pari a 300mila euro. Altri 500mila saranno destinati al secondo tratto, per il quale è in corso la redazione del progetto. Il costo di progettazione è di 50mila euro. Abbiamo posticipato a settembre la data di inizio per evitare di avere in piena estate un cantiere sul lungomare». Il rinforzo del muro di contenimento sarà accompagnato anche dalla manutenzione delle scogliere esistenti con rafforzamento alla base della fondazione in alcuni punti, la rimozione di parte delle scalinate crollate sulla barriera di scogli, per il rifacimento della soletta a sbalzo.

Per volere della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara, i materiali non potranno essere trasportati via mare perché sul fondale ci sono i resti del porto romano dell’antica Histonium, che l’acqua e la sabbia custodiscono da secoli.
