Consiglio comunale, Menna: «Regione chiuderà l’ufficio agricolo nel 2031. Facciamo una battaglia per il no»

(Diretta Video: clicca qui) L’Ufficio territoriale per l’agricoltura di Vasto è destinato alla chiusura «nel 2031, quando il personale attualmente in servizio sarà andato in pensione». Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, riferisce le informazioni che ha avuto dalla Regione Abruzzo. Lo dichiara rispondendo all’interrogazione presentata da Giuseppe Forte (Pd) nel Consiglio comunale in corso dalle 9,25. Nei giorni scorsi, Forte aveva lanciato l’allarme sul destino dell’Uta, di cui è stata soppressa la figura del direttore, quindi l’ufficio di Vasto è passato alle dipendenze di quello di Lanciano. Ma la struttura di via Marco Polo sarà soppressa tra sei anni: Vasto – sottolinea Menna – non ha le sedi della Sasi, dell’Ater, della Tua, della Sangritana. Rischiamo di essere la cenerentola della regione. Quindi ha annunciato di voler scrivere al presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, agli assessori e ai consiglieri regionali, invitando tutte le forze politiche a intraprendere «una battaglia che non ha colore politico».

Istituto Sant’Onofrio

Entro fine maggio è previsto il completamento dei lavori di adeguamento della casa di riposo Sant’Onofrio. È quanto emerge dalla discussione dell’interrogazione presentata da Giuseppe Forte. Il consigliere comunale del Pd ha ricordato i tempi annunciati, «trenta giorni per la presentazione del progetto di completamento lavori e novanta per l’inizio dell’attività di assistenza. Sono trascorsi cinque mesi da quel giorno. Ho dovuto prendere atto che il cantiere è chiuso, completamente fermo», quindi ha chiesto «perché non sono ancora ripresi i lavori, finanziati con 283mila euro dalla Regione e 116mila del bilancio del Comune”. Inoltre “mi risulta che qualche malintenzionato abbia tentato di entrare».

«Noi – ha risposto il sindaco Menna – siamo proprietari, ma non gestiamo la struttura, tant’è che il bando è della Regione e non del Comune. Nel corso del sopralluogo svolto da società appaltatrice, Asp (azienda per i servizi alla persona) e Asl, sono state riscontrate criticità relative ad alcuni lavori interni: abbattimento di alcune mura, allargamento di alcune stanze e alcune vicende sulla sala mensa. Tra la società che ha vinto la gara, la Asl e la Asp c’è stato un accordo per i lavori, nel frattempo il Comune sta per intervenire per il tetto dell’edificio e della chiesa grazie a una donazione. I lavori si concluderanno entro la fine di aprile. Invece, per quanto riguarda i lavori a carico della ditta aggiudicataria, ci hanno detto che finiranno entro maggio». Forte ha chiesto attenzione per evitare gli atti vandalici e rispetto delle date di conclusione degli interventi.

Giuseppe Forte (Pd)

L’ordine del giorno

Al centro del dibattito, il progetto di variante alla statale 16 redatto dall’Anas e le zone a traffico limitato del centro storico. In aula si prevede battaglia su entrambe le questioni. La variante divide il fronte politico: Giuseppe Forte, consigliere comunale del Pd, ha espresso apertamente il proprio dissenso sul tracciato, quello previsto dall’Anas, che non risolve il problema del traffico pesante né sulla riviera nord, tantomeno nella zona centrale di Vasto Marina. Forte ha presentato interrogazioni anche sulla casa di riposo Sant’Onofrio, ancora chiusa dopo i lavori di parziale ristrutturazione interna, sull’Agenzia per la promozione culturale e sull’Ufficio territoriale agricoltura. All’ordine del giorno anche la variante di destinazione urbanistica dell’ex mattatoio, i regolamenti del Polo bibliotecario Mattioli e sull’utilizzo dei trabocchi, e un’interrogazione, presentata da Maria Amato (lista civica La Buona Stagione), sull’abbattimento degli alberi in via De Gasperi, via Madonna dell’Asilo e nel giardino della scuola Rossetti. La riunione in prima convocazione è fissata per le 7,45. Nel caso in cui andasse deserta, la seconda convocazione è per le 9.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *