Un terminal bus al posto del parcheggio in abbandono da circa venti anni. Il Comune di San Salvo parteciperà al bando per la rigenerazione urbana della Regione per dare una nuova vita al sito di via Montegrappa dove sorge l’ormai noto ex parcheggio multipiano interessato da un grave incendio nel maggio del 2006. Quel rogo ne compromise la sicurezza statica e la struttura fu dichiara inagibile.
Da quel momento, quel parcheggio realizzato qualche anno prima dall’amministrazione di Arnaldo Mariotti con la speranza di renderlo a servizio del centro cittadino è caduto in abbandono diventando luogo di bivacchi e spaccio. In anni più recenti, il Comune ha provveduto a coprire i vari ingressi.

La delibera di giunta, quindi, candida il progetto redatto dall’architetto Nicola Fitti al bando regionale. L’intento è abbattere il multipiano per realizzarvi un terminal bus; della vecchia struttura saranno conservate le fondazioni e le pareti in cemento armato. Al suo posto si prevede un fabbricato di due piani dalla superficie (per singolo livello) di 220 metri quadri, il piano superiore sarà destinato a parcheggi per i pendolari. Il terminal avrà una copertura metallica di circa 700 metri quadri «che permetterà all’area di divenire un’hub di scambio», come si legge nella delibera.

L’importo totale del progetto è di 1,9 milioni di euro: 1,5 milioni in caso di finanziamento dalla Regione (quota massima ottenibile) e 400mila euro a carico dell’ente da oneri di urbanizzazione, avanzi di amministrazione o altre economie.
Nell’ultimo bilancio di previsione, la struttura è stata inserita nel Piano delle alienazioni con un valore di 700mila euro.
