Prosegue con rapidità il taglio massivo di alberi nella zona industriale di San Salvo. Ieri si sono conclusi gli interventi in viale Inghilterra, la strada maggiormente alberata rispetto alle altre due coinvolte dai lavori annunciati qualche settimana fa dal commissario dell’Arap, Mario Battaglia, via Rostagno e viale Australia [LEGGI].
Qui, il numero di piante era già stato ridotto dalle forti raffiche di vento di inizio novembre 2023 – quando scoppiò anche un incendio – e, successivamente, dagli interventi dell’Enel. I possenti tronchi sono già disposti per il successivo carico. La ditta che sta eseguendo i lavori ha risposto all’avviso pubblico dell’Arap del 2 ottobre 2024. L’affidamento prevede come compenso per il lavoro la proprietà del legname abbattuto.

Secondo lo schema di affidamento, la ditta deve procedere alla «Potatura delle ramificazioni e/o taglio del tronco, comprensiva dell’estirpazione delle ceppaie; la raccolta e lo smaltimento di tutto il legmane e la pulizia dell’area di intervento». Almeno in questa fase, la base inferiore dei tronchi e le radici non sono state eliminate.

La procedura è stata avviata prima della nomina del commissario Battaglia che, interpellato, spiega che «è un’operazione concordata, autorizzata dal Comune di San Salvo. È una riqualificazione perché ci sono alberi pericolanti; nel piano c’è anche la ripiantumazione a fusto più basso che non comportano problemi con le radici. C’è stato uno studio dietro. Per quanto riguarda la manutenzione delle strade, attendiamo la convenzione per i fondi Fsc».

Ad assicurare piantumazione e controlli che questa venga effettuata è l’assessore all’Ambiente del Comune, Tony Faga: «Purtroppo se non si fa la manutenzione agli alberi, questo succede; a me dispiace che si taglino, ma lì la maggior parte degli alberi era a rischio. Saranno ripiantumati alberi di un certo livello, già cresciuti. Noi l’abbiamo autorizzati per ragioni di pubblica incolumità perché erano alberi pericolosi, c’erano alberi appoggiati l’uno sull’altro. La prossima settimana farò ripulire le zone dove hanno tagliato gli alberi perché purtroppo ci sono rifiuti abbandonati, si porterà il terreno in piano e procederanno alla ripiantumazione con alberi di fusto più basso già cresciuti. Su questo aspetto posso assicurare che controlleremo i lavori».

Faga, poi, risponde alle preoccupazioni sul taglio di 69 lecci in via Madonna delle Grazie e sulla messa in dimora di nuovi alberi in tutta la città: «Sono interventi chiesti dai cittadini, non nego che stiamo pensando a come salvarli e, in alternativa, ne saranno piantati altri. In ogni caso ora in città inizia la piantumazione di nuovi alberi, ci sono già fondi messi da parte e stiamo scegliendo le piante. La mia intenzione è piantare alberi in tutti gli spazi comunali possibili, come relitti e spazi verdi oggi vuoti. Posso assicurare che avremo tanti nuovi alberi».