La prima di due finali salvezza da vincere per salutare il 2024 con più certezze e poi puntare a un nuovo anno con rinnovate ambizioni. Ora non conta guardare però al 2025, da qui al 22 dicembre l’Eccellenza abruzzese si godrà gli ultimi tre turni del girone d’andata con la Pro Vasto chiamata a due trasferte delicatissime in chiave salvezza, quella del 21 a Capistrello (penultimo) ma, già domani, domenica 8 (ore 14:30) spazio alla trasferta verità in casa dello Spoltore ultimo in classifica ma tutt’altro che dismesso.
Le ultime tre sconfitte consecutive hanno riportato i biancorossi in piena zona playout con il terzultimo posto a quota 13 con la salvezza diretta ora lontana cinque lunghezze. In attesa di scoprire il talento del 2004 Matteo Ferreyra l’organico ha bisogno di almeno altri tre pezzi titolari, se non quattro, per rendere il cammino dell’allenatore Daniele Avantaggiato sicuramente meno tortuoso.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/10/provastomontorio88-71-2.jpg)
Zero gol negli ultimi centottanta minuti confermano che il fronte offensivo è il reparto che necessita più di tutti di innesti di esperienza e qualità. Il 2001 Montano sta pian piano rientrando cautamente dopo il fastidio al ginocchio, poi ci sono i 2004 D’Angelo e Capuozzo che nell’ultimo periodo non sono riusciti ad incidere. Questi ultimi due saranno ancora titolari domenica nel 4231 con la batteria offensiva completata dagli esterni Bellino e Ramirez. In porta Gianmarco Palermo, ancora ai box Lorenzo Palermo, out per squalifica l’altro centrale difensivo Corrado. Nel 4231 difesa composta dai laterali Colina e Garilli, al centro Galan con l’ultimo arrivato Peraggini, “bloccati” in mediana capitan Tafili e Formisano.
Ultimo posto con soli 6 punti, uno solo raccolto nelle ultime sette giornate condite da ben sei sconfitte. Situazione complicatissima per lo Spoltore che però non ha nessuna voglia di alzare già a dicembre bandiera bianca, ecco perché il nuovo direttore sportivo Di Crescenzo si sta muovendo per rinforzare l’organico in ogni reparto. Andato via l’allenatore Bellè già domenica scorsa in panchina si è seduto Zuccarini, una soluzione interna, da capire fino a quando. Nelle ore scorse gli azulgrana hanno saluto il centravanti ex Cupello Pedalino, al suo posto già da settimane c’è il marocchino El Otmani.
![](https://chiaroquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/10/provastomontorio88-23-1.jpg)
Un organico che sicuramente va arricchito ma elementi come Ventola, Zanetti, Terrenzio, Albanese, Palena e soprattutto l’ex di giornata Matteo Di Giacomo (a Vasto in D e la scorsa stagione) rappresentano certezze per la categoria. Occhio anche all’attaccante Bonanno nella scorsa stagione in forza al San Salvo e grande protagonista per la promozione dei biancazzurri. Oltre all’ultimo posto lo Spoltore non può sorridere neanche pensando alla difesa più perforata (30 reti subite) e uno degli attacchi più abulici (8 gol realizzati).
Domenica dalle mille insidie, per gli azulgrana saranno i novanta minuti decisivi per tornare a credere nei playout. Dall’altra parte però la Pro Vasto non potrà neanche accontentarsi del pareggio, i tre punti saranno un obbligo per continuare a riprendere la marcia verso la salvezza.
Questo il probabile undici scelto da mister Avantaggiato: Palermo G., Colina Galan Peraggini Garilli, Formisano Tafili, Ramirez D’Angelo Bellino, Capuozzo.