Pollutri, tutto pronto per la tradizionale cottura delle fave di San Nicola

Rivivrà domani 5 dicembre l’antica tradizione pollutrese della cottura delle fave di San Nicola. Le fave raccontano la tradizione cattolica che attribuisce al vescovo di Bari un miracolo risalente al Seicento: in un periodo di grave carestia, prese un pugno di fave e, quando aprì la mano, le fave si moltiplicarono tanto da sfamare tutta la popolazione. Il rito richiama ogni anno centinaia di persone.

L’appuntamento è per giovedì 5 dicembre, dalle 19 nel piazzale antistante la Chiesa del SS. Salvatore: pollutresi e visitatori potranno gustare questi legumi cucinati e conditi con la semplicità della cucina di una volta, accompagnandoli con un bicchiere di vino e con il pane preparato da mani che tramandano da secoli sapienza e maestria. 
La cottura delle fave, infine, è anche una gara: 12 pentoloni riscaldati dal fuoco acceso e alimentato da altrettanti gruppi di persone, che si sfidano a chi riesce prima a far bollire l’acqua.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta su Facebook (qui) e Youtube (qui).

Di seguito il servizio di Chiaro Quotidiano realizzato l’anno scorso

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *