De Filippo show e il solito Menna: la Vastese batte anche lo Spoltore

Un successo netto, meritato, che conferma l’ottimo momento di forma della Vastese che guarda solo al rettangolo verde allontanando crisi societaria e un organico carente numericamente. Dopo aver battuto Montesilvano e Fossacesia, nella 13ª d’Eccellenza, sempre all’Aragona, ha superato anche lo Spoltore. Centrando un tris di successi consecutivi che in casa biancorossa mancava da ben 665 giorni (dal 23 gennaio 2022) e firmato da due attori noti, il super bomber De Filippo autore di una doppietta e Menna per un 3 a 0 che ha confermato il momento no degli azulgrana.

La partita – L’allenatore Del Grosso lavora con un organico ridotto all’osso, tra partenze (De Vivo e Pizzo), Zaccardi infortunato e soprattutto le squalifiche di Valerio e Boito, quest’ultimo chiamato a scontare il secondo dei tre turni di stop. In avanti prezioso è il recupero di De Filippo affiancato, nel 352, da Bana. In porta c’è Nuzzo, terzetto difensivo guidato da Lucero con Menna ed Hernandez, sui lati Cauterucci e Sannino. Nel cuore del gioco capitan Marcelli trova l’apporto di Sputore e Di Giacomo. Ronci, dopo i primi minuti, decide di mettersi a specchio con la difesa composta da capitan Terrenzio insieme a D’Angelo e Ricci. Sulle corsie laterali tocca a Mancini e Brattelli, in mediana Ewanshia con Silvestri e Zanetti. Davanti tandem baby composto da Pontillo e Padovano.

Al nono squillo forte dello Spoltore, sugli sviluppi di un corner incornata di Terrenzio, Nuzzo la blocca ma non del tutto, poi da due passi chiude su Pontillo. Risponde la Vastese un minuto più tardi, servizio dalla destra di Sannino, colpo di testa di De Filippo a lato di poco. Ci prova anche Di Giacomo, al dodicesimo minuto, la sua conclusione da oltre venticinque metri è respinta da Pelusi. Premono i padroni di casa, giocata personale al sedicesimo di De Filippo e diagonale dal limite con il numero uno ospite che si rifugia in angolo. Allo scoccare del ventunesimo minuto i padroni di casa sbloccano il match, angolo calciato da Di Giacomo, in area De Filippo sale in cielo e con una poderosa incornata buca le mani a Peluso.

Il cecchino di Marcianise è tarantolato, allo scoccare della mezzora, splendida discesa sulla sinistra di Bana, cross in area per il nove di casa che non ci pensa su due volte e con un destro al volo trova il raddoppio con una splendida firma che gli vale il decimo gol in campionato. Non finisce qui perché i biancorossi, al trentacinquesimo calano il tris: in area conclusione di De Filippo murata dai rossi ospiti, la sfera capita dalle parti di Menna che non perdona firmando, da difensore, la quinta rete in Eccellenza. Spoltore tramortito con tre reti in quattordici minuti e al tramonto della prima frazione i vastesi protestano per un contatto in area tra Marcelli e D’Angelo. Ronci, per nulla contento dei suoi, al rientro dagli spogliatoi si presenta con due novità ma la storia non cambia. Occasioni ospiti non se ne vedono, sono sempre i vastesi a cercare il poker, con due occasioni firmate da Di Giacomo. La prima al dodicesimo con uno splendido controbalzo dal limite che trova attento Pelusi, sette minuti più tardi grazie l’estremo azulgrana sparando alle stelle da due passi. Nei dieci minuti finali linea verdissima per i padroni di casa, in campo anche Tafili e De Lucia con esordio assoluto per Di Genni.

Terza vittoria consecutiva che spinge i biancorossi a quota 20 salendo fino al 6° posto. Momento positivo tra prestazioni e punti conquistati, nonostante la crisi societaria e un organico scheletrico la Vastese corre forte e domenica prossima (26 novembre, ore 14:30), nella tana della capolista Teramo, cercherà l’impresa.

VASTESE – SPOLTORE: 3-0

Reti: 21’pt e 30’pt De Filippo (V), 35’pt Menna (V)

VASTESE: Nuzzo, Sannino (35’st Tafili), Hernandez, Menna, Lucero, Marcelli (40’st De Lucia), Di Giacomo, Cauterucci, De Filippo (30’st Seck), Sputore (38’st Di Genni), Bana (11’st Martiniello). A disposizione: Del Giudice, Coppola, Kamara, Frasca. All.: Del Grosso

SPOLTORE: Pelusi, Ricci (1’st Rossetti), Zanetti, D’Angelo, Terrenzio, Mancini (25’st Sambe), Brattelli, Ewanshia (1’st Camplone), Pontillo, Silvestri (37’st Vitale), Padovano. A disposizione: Marini E., Di Lorito, Gabriele, Di Massimo, Marini L. . All.: Ronci

Arbitro: Nicola De Iuliis di Lanciano (Leli de L’Aquila e Alonzi di Avezzano)

Note: 200 spettatori; Ammoniti: Ewanshia (S), Ronci (S), De Lucia (V)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *