Visite, degustazioni e musica con l’Estate di San Martino di Cupello

Sabato 11 novembre, a Cupello, è in programma una giornata all’insegna dei sapori, dei gusti, degli odori, delle storie e delle tradizioni autunnali legate, in particolare, all’Estate di San Martino. Dopo il successo dello scorso anno, associazioni e produttori cittadini hanno stilato un programma che si aprirà sabato 11 novembre alle 10.30 con Montepulciano: non solo vino ma anche ragnata: una visita tematica all’azienda Le Colline di Evagrio (zona artigianale) a cura della Unitre Cupello, di Angela Di Lello (presidente Ais Abruzzo) e di  Antonella e Fernando Antenucci. La visita si concluderà con la degustazione di vino (offerto dalla Cantina San Nicola di Pollutri) e pizzelle aromatizzate.

Alle ore 14:30 si partirà da piazza Garibaldi per una camminata tematica con visita ai frantoi cupellesi Carlucci (di Gaetano e Luigi Carlucci), Olearius (di Filomena Tenaglia) e Le Macine di (Angelo Fagnani). L’iniziativa, organizzata dall’Asd Podistica & Walkers Cupello in collaborazione con la Born to Walk-Nati per camminare, è aperta a tutte le età, libera e gratuita. Sia perla visita tematica che per la camminata, è richiesta una prenotazione al numero 340 4743465.

A conclusione, serata mangereccia a cura della Pro Loco Cupello in piazza Galliano dove, a partire dalle ore 19:00, sarà possibile degustare il menù di San Martino (costo menù completo 10 euro): polenta, anche gluten free, condita con ragù di ventricina e accompagnata con scrippelle e acqua o vino novello. Ad allietare la cena, dalle ore 20:30, i Canti folkloristici della Giovane Corale Cupellese e l’intrattenimento del gruppo Dialettiamoci della Pro Loco con lo spettacolo Puzz a lu ma’accidlu vin e chi ti l’accattat, con la regia di Giuliana Antenucci.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *