• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 30 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

«Bene la ciclabile, ma in via Buonanotte situazione repulsiva. Restituire dignità ai luoghi»

19 Settembre 2023
in Ambiente
San Salvo
A A
0

Nei giorni scorsi il coordinatore Fiab Abruzzo Molise, Giancarlo Odoardi, ha raggiunto San Salvo per una ricognizione delle sue piste ciclabili e per la consegna della bandiera di Comune ciclabile con di due bike smile al sindaco Emanuela De Nicolis.
«San Salvo – scrive Odoardi che ha percorso la ciclabile di via Grasceta – ha aggiunto una importante, agevole, gradevole e ben curata e segnalata infrastruttura ciclabile ortogonale, che in circa 3 km porta fin dentro il Comune, in totale sicurezza, trattandosi di pista ciclabile in sede propria. Il cromatismo blu consente di individuare facilmente il percorso che dalla SS 16, all’incrocio con via Grasceta e poi affiancandosi a questa, scavalla elegantemente la ferrovia, con un ponte di legno e metallo, supera in maniera decisamente più critica l’autostrada, e poi si snoda lungo le prime case, dell’abitato per ricollegarsi alla viabilità urbana».

Nota dolente è però il tratto di località Buonanotte che dalla stazione arriva in via Grasceta (di competenza del Comune di Vasto). Odoardi si è infatti trovato di fronte allo spettacolo indecente dell’abbandono indiscriminato di rifiuti che si estende poi anche nella strada che conduce alla zona industriale, ricadente invece nel territorio sansalvese [ne avevamo parlato qui].

Per questo il coordinatore regionale Fiab ha scritto ai sindaci di Vasto e San Salvo: «Egr.gi sindaci di Vasto e San Salvo, neanche pochi giorni orsono, in occasione di una trasferta in bici per una ricognizione lungo la costa molisana, ho avuto modo di transitare lungo la via in oggetto, spostandomi dalla stazione di Vasto-San Salvo verso via Grasceta. Ho trovato il tratto stradale, con pertinenza credo a cavallo delle due sedi comunali, in condizioni molto critiche, in alcuni tratti al limite della discarica, e comunque per quasi tutta la lunghezza interessata massicciamente dal fenomeno di littering (termine anglosassone che sta ad indicare una distribuzione sparpagliata dei rifiuti). Segnalo che fin quando la strada è percorsa in auto, la condizione di degrado viene poco percepita, soprattutto perché il transito è rapido e si è chiusi dentro l’abitacolo. Anzi, molto probabilmente è proprio quella condizione di apparente impunità (lanciare il rifiuti sapendo di non essere visti) a determinare la situazione segnalata, diversamente inspiegabile. Ma quando l’attraversamento viene effettuato in bicicletta, la criticità si palesa in tutta la sua evidenza repulsiva. Sottopongo la cosa alla Vs attenzione perché possiate procedere ad una verifica e provvedere, per quanto di competenza, ad un ripristino delle condizioni di decoro nonché a porre in atto azioni di dissuasione verso l’abbandono sconsiderato di rifiuti ovvero di maggior controllo. Certo della sensibilità di entrambe le amministrazioni verso le tematiche ambientali, dell’impegno quotidiano profuso per il governo di qualità del territorio, ben sapendo che si è di fronte a gesti incivili e irresponsabili, spero possiate per intanto provvedere, nei tempi necessari, a restituire dignità ai luoghi in essere».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza
Ambiente

«Monitoraggio aria, nessuna frattura nel centrodestra, dal M5S solo nervosismo elettorale»

L'Aquila - 26 Settembre 2023
Regione, non passa la proposta di monitoraggio dell’aria a Punta Penna. M5S: «Maggioranza spaccata»
Ambiente

Regione, non passa la proposta di monitoraggio dell’aria a Punta Penna. M5S: «Maggioranza spaccata»

L'Aquila - 26 Settembre 2023
Il robot ispeziona Fosso Marino a caccia di perdite e scarichi
Ambiente

Risanare Fosso Marino, serve un’altra ispezione col robot

Vasto - 25 Settembre 2023
Cuccioli Amarena, cresce fiducia del Parco: «Grande capacità di sopravvivenza, escludiamo cattura»
Ambiente

Pene severe per chi cattura o uccide gli orsi: sì dalla commissione Affari costituzionali

Roma - 22 Settembre 2023
In fondo al mare alla scoperta dell’antico porto di Histonium
Ambiente

Valori nella norma, revocato il divieto di balneazione nella zona del Monumento alla Bagnante

Vasto - 15 Settembre 2023
Coltivare la memoria e l’educazione ambientale: il Festival i Sette Capodogli
Ambiente

Coltivare la memoria e l’educazione ambientale: il Festival i Sette Capodogli

Vasto - 13 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given