• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Una fabbrica con meno rischi a Pollutri: il recupero e lo smaltimento di batterie

16 Settembre 2023
in Cronaca
Pollutri
A A
0

Diversificare – o incrementare – l’attività con qualcosa di meno rischioso. È probabilmente con questo intento che Gianluca Salvatore, amministratore della Esplodenti Sabino oggi indagato per i fatti del 2020 e del 13 settembre scorso insieme ad altre sei persone, nei mesi scorsi ha presentato alla Regione il progetto di un impianto per il recupero delle batterie e lo stoccaggio di rifiuti da realizzare a Pollutri sulla fondovalle Sinello. Lo ha fatto in qualità di rappresentante legale della Cobat Ecofactory srl che in un capannone già esistente vuole realizzare il progetto Innovative and Sustainable for Batterie Recycling.

Gianluca Salvatore

Di questo futuro impianto avevamo parlato all’inizio del mese di luglio: LEGGI. La fabbrica sarà localizzata in un sito già occupato in parte dal capannone di una precedente attività nella zona industriale di contrada Colle Leoni, a ridosso della strada provinciale 154 (fondovalle Sinello) a poca distanza dal casello dell’A14 “Vasto Nord” e di fronte a parte della riserva naturale “Bosco di don Venanzio”. L’impianto è sottoposto a richiesta di autorizzazione unica alla gestione di rifiuti della Regione.

A Pollutri sorgerà un impianto per il recupero delle batterie e lo stoccaggio di rifiuti

Leggendo la documentazione presentata l’attività sembra avere punti in comune con quella della demilitarizzazione e probabilmente il know-how accumulato negli anni tornerà utile: lo smontaggio di batterie e accumulatori e il recupero per altri usi, o lo smaltimento, dei componenti all’interno così come oggi avviene per le munizioni nello stabilimento teatro delle due stragi sul lavoro. Meno rischi, ma come per tutte le attività lavorative, non assenti del tutto considerato che sarebbero trattate sostanze chimiche tossiche.

In rosso l’area che sarà occupata dall’attività

Nella relazione tecnica si legge che la potenzialità dell’impianto prevede il trattamento di 2.574 tonnellate annue di batterie alcaline, lo stoccaggio di 7.100 tonnellate annue di altre tipologie di batterie e di 13.800 tonnellate annue di altri rifiuti (toner esauriti, imballaggi, apparecchi fuori uso, catalizzatori esauriti) ecc.

A regime la nuova attività occuperebbe 30 persone e potrebbe rappresentare un possibile sbocco in caso di chiusura più o meno prolungata della Esplodenti Sabino; su questo punto il prefetto di Chieti sta aspettando la documentazione dalle forze dell’ordine sul campo per valutare una eventuale sospensione della licenza.
L’iter per la nuova fabbrica è in ancora in corso allo sportello ambientale della Regione, alcuni enti, come Arta e Sasi, hanno chiesto integrazioni anche in considerazione della presenza di documenti non disponibili perché coperti da segreto industriale.

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Da giovanissimo ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Cronaca

A Palazzo dell’Emiciclo la Notte europea dei ricercatori

L'Aquila - 27 Settembre 2023
Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale
Cronaca

Truffa dei pascoli inesistenti per intascare fondi Ue, 25 arresti

L'Aquila - 27 Settembre 2023
“Multopoli sansalvese”: due condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni
Cronaca

“Multopoli sansalvese”: due condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni

San Salvo - 26 Settembre 2023
L’ultimo saluto a Giulio: «La morte non ci separa». Mons. Forte: «Riconvertire la produzione»
Cronaca

L’ultimo saluto a Giulio: «La morte non ci separa». Mons. Forte: «Riconvertire la produzione»

Casalbordino - 26 Settembre 2023
Poche case popolari, molti problemi: dalla ristrutturazione attesa da otto mesi alla graduatoria
Cronaca

Palazzo sgomberato, niente Superbonus: spunta l’ipotesi permuta

Vasto - 26 Settembre 2023
Scontro tra camion e tre auto sulla Trignina, un morto e tre feriti
Cronaca

Tamponamento sulla Trignina: due feriti, traffico bloccato in entrambe le direzioni

Celenza sul Trigno - 26 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given