• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

La prefettura di Chieti sospende le licenze alla Esplodenti Sabino

16 Settembre 2023
in Cronaca
Casalbordino
A A
1

Le licenze per svolgere le attività all’interno della Esplodenti Sabino di Casalbordino sono state sospese del prefetto Mario Della Cioppa. Come conferma l’edizione delle 14 del Tgr Abruzzo, l’atto è stato adottato dopo le relazioni delle forze dell’ordine sul campo (questura di Chieti, compagnia carabinieri di Ortona e) vigili del fuoco di Vasto) dopo l’incidente costato la vita a Gianluca De Santis, Giulio Romano e Fernando Di Nella.

Il prefetto Mario Della Cioppa

Sono tre le autorizzazioni sospese:
– licenza di fabbricazione di esplosivi della I, II e V categoria e alla tenuta in deposito di esplosivi della I, II, III, IV e V categoria (rilasciata il 19 luglio 2023);
– licenza di detenzione e vendita di materiale esplodente nei depositi annessi alla fabbrica in esame (rilasciato il 22 marzo 2023);
– licenza di detenzione munizionamento da guerra al fine di effettuare lavorazioni demilitarizzazione nonché attività di ripristino (rilasciata il 14 aprile 2022).

Uno stoccaggio della Esplodenti Sabino

Il provvedimento di sospensione delle licenze segue il sequestro dello stabilimento avvenuto il giorno dopo la drammatica esplosione, il 14 settembre. Nella giornata di ieri sono stati invece iscritte nel registro degli indagati 7 persone e la stessa società [LEGGI].
Nel 2020 la sospensione delle licenze durò diversi mesi. La società ora può ricorrere contro il provvedimento del prefetto entro 30 giorni al ministero dell’Interno o entro 60 giorni al Tar di Pescara.

Da “polveriera” a leader mondiale: l’ascesa della Esplodenti Sabino con lo smaltimento delle bombe
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Il maxi-emendamento di fine anno porta doni: i contributi per Comuni e associazioni del Vastese
Cronaca

A Palazzo dell’Emiciclo la Notte europea dei ricercatori

L'Aquila - 27 Settembre 2023
Usi civici, associazioni chiedono al Governo di impugnare la legge regionale
Cronaca

Truffa dei pascoli inesistenti per intascare fondi Ue, 25 arresti

L'Aquila - 27 Settembre 2023
“Multopoli sansalvese”: due condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni
Cronaca

“Multopoli sansalvese”: due condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni

San Salvo - 26 Settembre 2023
L’ultimo saluto a Giulio: «La morte non ci separa». Mons. Forte: «Riconvertire la produzione»
Cronaca

L’ultimo saluto a Giulio: «La morte non ci separa». Mons. Forte: «Riconvertire la produzione»

Casalbordino - 26 Settembre 2023
Poche case popolari, molti problemi: dalla ristrutturazione attesa da otto mesi alla graduatoria
Cronaca

Palazzo sgomberato, niente Superbonus: spunta l’ipotesi permuta

Vasto - 26 Settembre 2023
Scontro tra camion e tre auto sulla Trignina, un morto e tre feriti
Cronaca

Tamponamento sulla Trignina: due feriti, traffico bloccato in entrambe le direzioni

Celenza sul Trigno - 26 Settembre 2023

Comments 1

  1. Domenico says:
    1 settimana ago

    La prossima volta saranno i famigliari del Prefetto, e Questore?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X