• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Ex stazioni, trattative per comprarle insieme a terreni e vecchi depositi

15 Settembre 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

Tutto iniziò con i bivacchi notturni e l’immondizia sparsa dappertutto. Era il 2008, l’anno in cui l’area di risulta della vecchia stazione ferroviaria di Vasto Marina fu riaperta perché trasformata in un parcheggio. Poi arrivò la devastazione prodotta dai raid vandalici. E i teppisti non si fermano ora che sul piazzale dove si snodavano i binari passa la Via Verde della Costa dei Trabocchi, la pista ciclopedonale litoranea che va da Ortona a Vasto, 42 chilometri in totale. Devastazione dentro e fuori, ultimo atto: anche le persiane dell’alloggio al piano rialzato si sono staccate cadendo nel piazzale sottostante. Effetto del degrado o del vandalismo, il dubbio rimane.

L’acquisto

La Provincia di Chieti, con un finanziamento regionale da due milioni di euro, vuole comprare i quattro scali ferroviari dismessi. Sono chiusi dal 2005, dopo che l’ottocentesca linea adriatica è stata smantellata per essere arretrata, facendo così posto alla Via Verde.

«È in corso l’istruttoria con le Ferrovie dello Stato per l’acquisto delle vecchie stazioni di Vasto, Torino di Sangro, Fossacesia e San Vito Chietino», dice il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna. «La procedura non riguarda solo le strutture, ma anche le pertinenze: terreni circostanti, depositi e garage al servizio di quelle stazioni».

Il futuro

All’acquisto dovrà seguire la manutenzione. Alla manutenzione dovrà far seguito il recupero, per cui serviranno altri finanziamenti. Ma prima i progetti per decidere cosa farne. In passato per la stazione di Vasto Marina si parlò di museo, oppure di sede dell’Ente Parco della Costa Teatina (ma il progetto dell’area protetta è archiviato ormai da anni). Si ipotizzò di aprire lì un presidio della polizia locale per i mesi estivi. Non se ne fece nulla.

voragine-ex-stazione-fs-vasto-marina
vetri-ex-stazione
vetri-ex-stazione-7
vetri-ex-stazione-3
vetri-ex-stazione-2
vetri-ex-stazione-6
vetri-ex-stazione-5
vetri-ex-stazione-4
vetri-ex-stazione-8
Michele D'Annunzio

Michele D'Annunzio

Direttore di Chiaro Quotidiano. Giornalista professionista, dal 2001 in poi ho lavorato per testate televisive e radiofoniche, giornali cartacei e online, agenzie di stampa. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano. Le mie passioni sono il giornalismo, la lettura e il biliardo.

Articoli correlati

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023
«Piove in casa e muffa sui muri, chiedo lavori da anni»
Cronaca

«Piove in casa e muffa sui muri, chiedo lavori da anni»

Vasto - 21 Settembre 2023
Sei vittime in meno di tre anni. Chi erano Gianluca, Giulio e Fernando
Cronaca

Tragedia di Casalbordino, venerdì l’ultimo saluto a Fernando Di Nella

Lanciano - 20 Settembre 2023
«Altro che lavori, qui non si chiudono più neanche le finestre»
Cronaca

«Altro che lavori, qui non si chiudono più neanche le finestre»

Vasto - 20 Settembre 2023
Mondo associativo in lutto per la scomparsa di Filomena Giacomucci, presidente della Pro Loco Furci
Associazioni

Mondo associativo in lutto per la scomparsa di Filomena Giacomucci, presidente della Pro Loco Furci

Furci - 20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X