• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Associazioni

Medici e volontari di “Operare per…” a Vasto per raccontare «30 anni di missione e amore»

15 Settembre 2023
in Associazioni
Vasto
A A
0

Sabato 16 settembre alle ore 18 nei giardini di palazzo d’Avalos di Vasto si terrà la conferenza della missione Operare per… nel mondo dalla parte dei bambini. La Onlus racconterà 30 anni di missione al servizio dei bambini meno fortunati del mondo. Per la seconda volta in città, grazie alla volontà della dottoressa Elena Vescovi, arriveranno da tutta Italia medici che ogni anno dedicano le loro ferie per andare in Bangladesh e Rwanda per curare gravi malformazioni congenite.

L’associazione è nata nel 1991 per volontà del Padre saveriano Alfonso Oprandi e del dott. Carmine Del Rossi, vanto e orgoglio tutto abruzzese, nato e cresciuto a Corvara in provincia di Pescara, che ha poi sempre esercitato in Emilia Romagna la sua attività professionale di chirurgo pediatrico, ex primario Chirurgia pediatrica di Parma.
«L’equipe – spiegano gli organizzatori – si compone di un gruppo di medici, sanitari e volontari che decidono di portare la loro professionalità a favore di questi paesi dalle limitatissime possibilità economiche. La missione si svolge a Khulna, in Bangladesh, in un piccolo ospedale della congregazione dei Missionari Saveriani e nacque su sollecitazione dei missionari stessi in seguito a un casuale e fortunato incontro proprio tra Padre Oprandi e il dr. Del Rossi».

«Nascere con una malformazione congenita senza possibilità di cura, in un paese così povero, può segnare un destino di morte, sofferenza ed esclusione sociale. Dal 1991 ogni anno, per la durata di 4/5 settimane, un’équipe composta da chirurghi pediatri, anestesisti, infermieri si reca al “Santa Maria” Sick Assistance Centre, ospedale della diocesi di Khulna, offrendo ai bambini bengalesi le cure di cui necessitano. La continuità e i risultati raggiunti negli anni hanno dato agli operatori una grande credibilità sia in Italia che in Bangladesh, creando aspettative irrinunciabili nella popolazione locale. I buoni risultati e l’esperienza accumulata hanno permesso, inoltre, la realizzazione di due missioni in Iraq nell’ospedale pediatrico “Al Mansour” dell’Università di Baghdad in collaborazione con l’associazione “Un ponte per…” negli anni 1999 e 2000 e una missione in Nicaragua, nel 2006, presso l’ospedale missionario della comunità di Betania».

«Nel 2006, dopo quindici anni di attività, il gruppo di volontari ha deciso di dare riconoscibilità pubblica e forma giuridica all’iniziativa per consentire l’espansione dell’attività chirurgica e garantirne la continuità nel tempo. Si è costituita l’associazione onlus “Operare per… nel mondo dalla parte dei bambini». Dal 2016 sono state effettuato 8 missioni chirurgiche in Rwanda, mentre Del Rossi, dopo la pensione, ha lavorato dal 2021 al 2022 in un ospedale di Emergency ad Entebbe (Uganda) per insegnare la chirurgia pediatrica a giovani chirurghi ugandesi.

Nell’appuntamento di sabato sarà possibile ascoltare le testimonianze di Simona Fontechiari (infermiera e coordinatrice della Onlus e delle missioni), Antonio Giorgio Scarpa (pediatra ecografista, responsabile del programma di prevenzione Talassemia), Sergio Vescovi (anestesista), Alberto Attilio Scarpa (chirurgo pediatrico), Cristian Giaffreda (per la fondazione “Emilio e Tonio Giaffreda” che ha contribuito in maniera cospicua alla realizzazione del Progetto Talassemia), Simone Del Curto (anestesista e pediatra con alle spalle anni di missione) ed Elena Vescovi.
Gli interventi saranno coordinati da Paola D’Adamo. Nel corso della manifestazione sarà possibile fare donazione a sostegno dei bambini con malformazioni congenite o altre patologie organiche invalidanti che ne impediscono una normale vita di relazione. La serata sarà accompagnata da musica dal vivo del gruppo musicale No Frontiere composto da Maurizio Notturno alla voce e Antonio Costantino alla chitarra.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023
Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day
Associazioni

Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day

Vasto - 20 Settembre 2023
EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”
Associazioni

EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”

Lanciano - 20 Settembre 2023
Mondo associativo in lutto per la scomparsa di Filomena Giacomucci, presidente della Pro Loco Furci
Associazioni

Mondo associativo in lutto per la scomparsa di Filomena Giacomucci, presidente della Pro Loco Furci

Furci - 20 Settembre 2023
Rinnovato il direttivo dell’Unione Giuristi Cattolici di Vasto
Associazioni

Rinnovato il direttivo dell’Unione Giuristi Cattolici di Vasto

Vasto - 18 Settembre 2023
I ragazzi dell’Anffas insieme all’Avis visitano il centro operativo autostradale
Associazioni

I ragazzi dell’Anffas insieme all’Avis visitano il centro operativo autostradale

Vasto - 15 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X