• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 27 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Inaugurato “Let’s play together”, il murales sul palazzo di via Spataro

15 Settembre 2023
in Cultura
Vasto
A A
0

Inaugurato stamattina a Vasto Let’s Play Together , il murales dipinto dall’artista Nicola 2Neko Di Totto sulla facciata est del palazzo Ater di via Spataro numero 5. 

Il progetto Talking walls è stato promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con l’Ater Lanciano-Vasto. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco, Francesco Menna, la vicesindaca, Licia Fioravante, il presidente dell’Ater Lanciano-Vasto, Fausto Memmo, e gli artisti Nicola 2Neko Di Totto, Marco Keno Del Negro e Luigi Zofa La Verghetta.

«Crediamo fortemente – ha detto il primo cittadino – nella Street Art, ragione per cui più volte diversi angoli della città sono stati affidati ad artisti talentuosi della nostra città e non solo, che hanno rappresentato bellissime immagini dense di significato. Grazie a questo progetto si è creata molta sinergia tra l’artista Nicola Di Totto e i residenti del quartiere che hanno seguito con attenzione l’esecuzione del lavoro». 

«Tanti – ha commentato Paola Cianci – sono stati gli apprezzamenti che abbiamo ricevuto anche rispetto al messaggio che l’opera intende comunicare ovvero la bellezza del crescere insieme con semplicità, attraverso il gioco che deve appartenere a tutti i bambini e a tutte le bambine a prescindere dal contesto economico e sociale in cui vivono. Ci auguriamo che i valori dell’inclusione e dell’aggregazione sana e costruttiva possano arrivare alle nuove generazioni in modo da sviluppare, attraverso l’arte, la cultura della solidarietà, del rispetto per le persone e dell’ambiente che li circonda diventando così promotori di cura dei propri spazi di vita dei loro quartieri. Il progetto prosegue con la realizzazione del secondo murales Pensami dell’artista Marco Keno Del Negro in via de Gasperi che già sta suscitando la curiosità dei passanti. Ringrazio il presidente dell’Ater Fausto Memmo per aver condiviso sin da subito e con entusiasmo questa idea».

In questo video di Nicola Cinquina gli autori raccontano come nascono i due murales nel quartiere San Paolo:

Muri parlanti: ecco il primo murales al quartiere San Paolo
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Come goccia su una foglia”, il primo libro di Tiziana Magnacca. Presentazione con Gianni Letta
Cultura

“Come goccia su una foglia”, il primo libro di Tiziana Magnacca. Presentazione con Gianni Letta

San Salvo - 25 Settembre 2023
TEDx Vasto in rampa di lancio: il 30 settembre otto speaker d’eccezione a Palazzo d’Avalos
Cultura

TEDx Vasto in rampa di lancio: il 30 settembre otto speaker d’eccezione a Palazzo d’Avalos

Vasto - 23 Settembre 2023
“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce
Cultura

“Come un salvagente”: Dario Leone e don Nicola Florio, un libro che unisce

Cupello - 21 Settembre 2023
Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina
Cultura

Festival internazionale della fotografia di viaggio, la Costa dei Trabocchi sbarca in Cina

Lanciano - 21 Settembre 2023
Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre
Cultura

Accademia del Grido, corsi di recitazione: incontro informativo il 22 settembre

Vasto - 20 Settembre 2023
La facciata di Palazzo D’Avalos “sotto la lente” per i lavori di recupero da 800mila euro
Cultura

La realtà aumentata per entrare nelle opere d’arte: al d’Avalos la mostra Cerbaso-Iacovetti

Vasto - 20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X